Ticino, 31 ottobre 2023

“Facciamo come l'Italia e sospendiamo Schengen”

Per contrastare l'afflusso di richiedenti l'asilo ai propri confini, la Svizzera dovrebbe valutare di sospendere l'accordo di Schengen, oltre che potenziare i controlli ai valichi doganali. È quanto chiedono i granconsiglieri della Lega dei Ticinesi Stefano Tonini, Sem Genini, Mauro Minotti, Andrea Sanvido, Boris Bignasca e Alessandro Mazzoleni in un'interrogazione inoltrata al Consiglio di Stato



La proposta dei deputati prende spunto da quanto già fatto dall'Italia e da altri paesi europei che, recentemente come negli anni passati, per necessità di maggiore sicurezza hanno sospeso l'accordo di Schengen e ripristinato i controlli alle proprie frontiere. Ciò ha contributo ad aumentare la pressione migratoria sulla Svizzera, e in particolare sul comune di Chiasso, creando, come sottolineano gli interroganti, situazioni di forti disagi e insicurezza. Per questo i deputati sopra citati chiedono al Consiglio di Stato di valutare una possibile sospensione dell'accordo di Schengen, di ripristinare i controlli ai valichi doganali e, se necessario, di chiedere il supporto dell'esercito per gestire la situazione.

Guarda anche 

"Ticino, pista di prova per piloti italiani? Anche no, grazie"

I recenti casi di pirateria stradale registrati negli ultimi giorni in cui automobilisti italiani sono stati colti in forte eccesso di velocità hanno spinto la Leg...
06.04.2025
Ticino

Molestie a una ragazza da parte di asilanti a Bombinasco, il gruppo Lega-UDC chiede misure efficaci

Il gruppo Lega-UDC di Lema esprime “profonda indignazione” riguardo alle presunte molestie subite da una giovane ragazza da parte di richiedenti l’asilo...
03.04.2025
Ticino

L'Austria sospende il ricongiungimento familiare, una prima in Europa

Il nuovo governo austriaco ha annunciato mercoledì 26 marzo 2025 l’intenzione di porre fine al ricongiungimento familiare dei rifugiati, per “protegger...
27.03.2025
Mondo

Richiedenti l'asilo accusati di violenze al carnevale di Novaggio

Dei richiedenti l'asilo sarebbero stati protagonisti di episodi di violenza durante il Carnevale di Novaggio, che si è svolto dal 20 al 22 febbraio. Il princip...
19.03.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto