Svizzera, 08 novembre 2023

Il detenuto Brian (o Carlos) nuovamente condannato, ma presto libero

Il detenuto Brian, conosciuto anche come Carlos, sarà rilasciato venerdì dopo che il tribunale distrettuale di Dielsdorf (ZH) lo ha condannato martedì a 2 anni e mezzo di carcere per crimini commessi in carcere, un periodo che il giovane multirecidivo ha già trascorso in detenzione preventiva. I giudici hanno ritenuto Brian colpevole di lesioni personali, danni alla proprietà, minacce, violenza e minacce contro le autorità e contro funzionari statali. Non hanno tuttavia seguito l'accusa del pubblico ministero nella sua gravità. Durante il processo della scorsa settimana, l'accusa aveva chiesto nove anni e sette mesi di reclusione.

La difesa parte sua chiedeva l'assoluzione. A suo avviso, i crimini commessi nel penitenziario di Pöschwies, a Regensdorf (ZH), tra il 2018 e il 2022 erano una risposta alla durata illegale della sua detenzione in isolamento. Brian ha attualmente 28 anni e il suo trascorso carcerario e legale dura da più di un decennio.



Il 28enne potrebbe però tornare dietro le sbarre anche se non commette altri reati. Questo perchè alla Corte suprema di Zurigo è ancora pendente un altro procedimento contro di lui, riguardante una condanna a sei anni e quattro mesi che dovrà stabilire in particolare se il giovane sia diventato aggressivo a causa delle condizioni di detenzione. La sentenza non è prevista prima della metà del 2024, o anche più tardi. Se i giudici decideranno che Brian dovrà scontare il resto della pena, tornerà dietro le sbarre.

Guarda anche 

Un controllore di volo condannato a pagare quasi 20'000 franchi dopo aver causato lo schianto di un caccia militare

Otto anni dopo lo schianto di un F/A-18 nelle alpi, la giustizia militare si è pronunciata in appello e ha condannato il controllore di volo della Skyguide con una...
02.04.2025
Svizzera

Dopo 20 anni in assistenza e una lunga serie di condanne viene espulso

Vive in Svizzera da 30 anni, e in questo periodo non ha lavorato per più di 20 anni. Il Tribunale federale ha confermato l'espulsione di un cittadino tunisino,...
18.03.2025
Svizzera

Anziana finisce sul lastrico dopo una truffa, gli viene rifiutata la complementare

Una pensionata argoviese, vittima di una truffa su Internet, non riceverà le prestazioni complementari alla sua rendita AVS. Sebbene abbia perso tutto il suo patri...
12.02.2025
Svizzera

Espulso dalla Svizzera dopo aver incassato 239'000 franchi di aiuti Covid con una truffa

La giustizia lucernese ha condannato un cittadino italiano di 54 anni a due anni e due mesi di carcere, di cui un anno da scontare, per aver frodato diverse banche richie...
18.01.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto