Svizzera, 12 novembre 2023

Accordo di Dublino, il parlamento chiede all'UE di intervenire sull'Italia

Da quasi un anno l’Italia non rispetta più l'Accordo di Dublino, decisione che impedisce alle autorità svizzere di rimandare in Italia i richiedenti l'asilo che le spettano. Nonostante le proteste da parte del governo e il lasso di tempo passato, il parlamentoi, tramite la Commissione politica del Consiglio Nazionale, intennde “esercitare la massima pressione sull'Italia affinché il Paese rispetti i suoi obblighi”, si legge in un comunicato stampa.



In pratica i parlamentari chiedono al Consiglio federale di attivarsi presso l'Unione europea perchè intervenga sull'Italia in modo da sbloccare la situazione. Secondo la proposta, la Svizzera dovrebbe chiedere alla Commissione Europea di “adottare tutte le misure necessarie”, affinché l’Italia torni a rispettare l’accordo di Dublino.



Guarda anche 

Carte prepagate per richiedenti l'asilo invece che contanti: il Canton Zugo lancia un progetto pilota

Il Canton Zugo è il primo cantone in Svizzera a introdurre carte di pagamento per i richiedenti asilo. Dall'inizio del 2026, tra 200 e 400 richiedenti asilo ri...
30.10.2025
Svizzera

Una direttiva UE potrebbe portare 600'000 europei a stabilirsi in Svizzera

Quando si parla di rapporti tra Svizzera e Unione europea, l'immigrazione è spesso al centro del dibattito. E gli accordi detti Bilaterali III negoziati con Br...
29.10.2025
Svizzera

Iniziativa “Bussola”: doppia maggioranza per difendere la sovranità elvetica

SVIZZERA - La Cancelleria federale ha confermato la riuscita dell’iniziativa popolare “Bussola”: delle 115'375 firme depositate, 111'422 sono...
27.10.2025
Svizzera

L'UE nega alla Svizzera l'accesso al programma di riarmo SAFE (ma lo concede a Canada e Giappone)

Il partenariato per la sicurezza e la difesa con l'Unione Europea (UE), auspicato dal Consiglio federale è a un punto morto. Questo perchè gli Stati mem...
25.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto