Mondo, 04 dicembre 2023

La Francia ignora per la prima volta una sentenza della CEDU per espellere un jihadista

Il governo francese ha ignorato per la prima volta una decisione della Corte europea dei diritti dell’uomo (CEDU) e ha deportato nel suo paese d’origine un cittadino uzbeko legato a organizzazioni terroristiche.

Il quotidiano francese Le Monde ha riferito venerdì che il migrante di 39 anni era stato espulso dalla Francia il 14 novembre, nonostante la CEDU si fosse pronunciata contro la decisione del Ministero degli Interni a causa del rischio percepito di tortura al suo ritorno in Uzbekistan.

“È un punto di svolta”, ha osservato Lucie Simon, l’avvocato specializzato in immigrazione. “Il Ministero degli Interni sta deliberatamente violando una sentenza della Corte che si applica alla Francia”, ha aggiunto.

Il ministro dell'Interno francese Gérald Darmanin ha mantenuto la decisione presa dal suo dipartimento, insistendo sul fatto che il migrante era "noto alla polizia per le sue radici nel movimento filo-jihadista" ed è stato quindi rimpatriato nel suo paese d'origine dopo una permanenza in un centro di detenzione.



Darmanin ha insistito, sulla scia dell'attacco terroristico di Arras, durante il quale
un islamista ceceno ha accoltellato a morte l'insegnante Dominique Bernard il 13 ottobre, sul fatto che il governo francese avrebbe intensificato le deportazioni di sospetti jihadisti.

Secondo quanto riferito, l'ufficio di Darmanin ha dichiarato venerdì al quotidiano francese Mediapart di aver aumentato le deportazioni del 30% dopo l'attacco rispetto al resto dell'anno. In un'intervista al Journal du Dimanche il 22 ottobre, Darmanin ha inoltre affermato che la sicurezza dei cittadini francesi avrà la precedenza sui diritti umani dei sospetti jihadisti.

“Quello su cui insisto è di non aspettare la decisione presa dalla Corte europea dei diritti dell’uomo quando il tribunale amministrativo, la Corte d’appello e il Consiglio di Stato si saranno pronunciati a favore dello Stato”, ha affermato.


Guarda anche 

Crisi politica in Francia, due francesi su tre vogliono le dimissioni di Macron

La Francia sta vivendo una delle sue peggiori crisi politiche degli ultimi anni, e l'insofferenza dei francesi nei confronti dei loro leader politici sembra aver ragg...
05.09.2025
Mondo

Attacca i passanti con il coltello urlando frasi religiose, un morto e diversi feriti a Marsiglia

Un uomo è stato ucciso a colpi d'arma da fuoco dalla polizia martedì in un quartiere trafficato del centro di Marsiglia, nel sud-est della Francia, dopo...
03.09.2025
Mondo

Francia, debito e deficit ai massimi: lo spettro della crisi politica ed economica

FRANCIA - Il rapporto deficit/PIL della Francia ha raggiunto livelli da record: 5,4% secondo Fitch, quasi il doppio rispetto al limite europeo del 3%. Per avere un ter...
01.09.2025
Mondo

Passeggera multata perchè il suo gatto "miagola troppo forte" sul treno

Viaggiare con un animale domestico che non è abituato a spostarsi è già di per se stressante. Se poi ci si mette il controllore a infliggere una mult...
29.08.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto