Svizzera, 13 dicembre 2023

Gli svizzeri campioni dei viaggi in treno

La popolazione svizzera è quella che in Europa percorre in media più chilometri con il treno. È quanto il confronto europeo dei viaggi in treno e delle distanze percorse per persona, pubblicato una volta all'anno da LITRA, associazione impegnata nel trasporto pubblico. Con una media di 61 viaggi in treno pro capite nel 2022, la Svizzera ha consolidato la sua posizione di leader nei viaggi ferroviari in Europa.

Chiudono la top tre i danesi ed i lussemburghesi con rispettivamente 51 e 33 viaggi per abitante. I viaggi medi pro capite in Svizzera sono stati rispettivamente di 46 e 48 viaggi nel 2020 e nel 2021. Nel 2019 gli svizzeri effettuavano 74 viaggi in treno pro capite.



Campioni in termini di frequenza dei viaggi in treno, gli svizzeri sono anche primi per quanto riguarda le distanze percorse in treno pro capite con una media di 2'179 chilometri pro capite. La Francia è al secondo posto con 1'510 chilometri pro capite davanti all'Austria, che ha 1'412 chilometri pro capite.

Guarda anche 

Nuovo aumento di lavoratori frontalieri, superata quota 400'000

Il numero di lavoratori continua ad aumentare in praticamente tutta la Svizzera. Alla fine di settembre 2025, l'Ufficio federale di statistica (UST) conta 410'422...
06.11.2025
Svizzera

Più di un terzo dei disoccupati sono giovani universitari

I giovani laureati trovano sempre più difficile trovare lavoro in Svizzera. La loro quota di disoccupati è passata dal 27% a oltre il 34%, mentre la loro pr...
06.11.2025
Svizzera

Il ferroviere picchiato da un passeggero senza biglietto dovrà versare 15mila euro di spese legali

ITALIA - Succede in Italia, a Santa Giustina Bellunese. Un capotreno, dopo aver fatto scendere un passeggero privo di biglietto, è stato preso a calci da quest&...
06.11.2025
Mondo

La mancanza di lavoro e di alloggio spingono sempre più svizzeri a emigrare

Dall'inizio dell'anno, il numero di svizzeri che ha emigrato ha raggiunto il livello più alto degli ultimi dieci anni. Ad agosto, oltre 68'000 persone ...
22.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto