Svizzera, 16 dicembre 2023

Scappano dalla polizia italiana e vengono fermati nel Canton Uri: arrestati 14 migranti

Un furgone immatricolato in Francia ha tenuto occupate le forze dell'ordine italiane e svizzere venerdì. Il veicolo era sfuggito per la prima volta ad un controllo della polizia nel nord Italia. Secondo le informazioni allora disponibili, il furgone in questione si era diretto verso il tunnel stradale del San Gottardo. Avvertita, la polizia uraniana ha quindi disposto un controllo all'uscita del tunnel. Ma anche in questo caso il veicolo ha eluso l'ordine di fermata, fuggendo a grande velocità e “violando diverse norme della circolazione stradale”, spiega in un comunicato stampa la polizia cantonale di Uri.



Ne è seguito un inseguimento che ha coinvolto diverse auto della polizia. I fuggitivi sono stati infine arrestati nel piccolo comune di Flüelen (UR). "La polizia cantonale uranese ha poi constatato che nella zona di carico del furgone si trovavano 14 persone di presunta nazionalità siriana", ha detto. Questi ultimi sono stati posti in custodia di polizia. Il motivo per cui volevano entrare in Svizzera è, per il momento, sconosciuto.

Guarda anche 

Feriti da Gaza, la città di Zurigo vuole aggirare il rifiuto cantonale

Continua a far discutere l'accoglienza, o meno, di bambini feriti provenienti da Gaza. Negli scorsi giorni, il governo del canton Zurigo ha deciso di non accettare n&...
02.11.2025
Svizzera

Zurigo conferma che non accoglierà feriti da Gaza, “azione simbolica e di scarso impatto”

Il governo cantonale di Zurigo ha deciso di non partecipare al programma pianificato dalla Confederazione per accogliere bambini feriti e i loro accompagnatori nella Stri...
30.10.2025
Svizzera

Stefano Quadri chiede chiarezza sui costi sanitari dei migranti: “Il Ticino non deve pagare per tutti”

TICINO - Il deputato leghista Stefano Quadri ha presentato un’interrogazione al Consiglio di Stato chiedendo trasparenza sui costi sanitari legati a migranti, ri...
27.10.2025
Ticino

Norman Gobbi sull’apertura del Centro polifunzionale di Camorino: “Accoglienza efficiente e controllo del territorio non sono incompatibili”

TICINO - Il 27 settembre è stato inaugurato il Centro cantonale polivalente di Camorino, progetto da 13,5 milioni di franchi. Per Norman Gobbi, presidente del C...
02.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto