Mondo, 04 gennaio 2024

Sono raddoppiati i migranti arrivati in Spagna nel 2023

Il numero di migranti illegali entrati in Spagna lo scorso anno è aumentato dell'82,1% rispetto al 2022 raggiungendo così 56'852 persone, secondo i dati provvisori pubblicati mercoledì dal Ministero degli Interni spagnolo. Questa cifra è la più alta dal 2018, anno in cui 64'298 migranti arrivarono nel Paese iberico, che è una delle principali punti d'arrivo in Europa insieme all’Italia e alla Grecia.

L’aumento registrato nel 2023 è dovuto principalmente all’afflusso record registrato nelle Isole Canarie, che nel 2023 hanno vissuto la loro peggiore crisi migratoria. In totale, su queste isole situate nell'Oceano Atlantico, al largo della costa nord-occidentale dell'Africa, sono sbarcati 39'910 migranti, una cifra cresciuta del 154,5% rispetto all'anno precedente e che supera il precedente record del 2006. Secondo l'agenzia europea Frontex, questi migranti sono arrivati per la maggior parte dal Marocco e dal Senegal.



Gli arrivi nella Spagna continentale, quindi attraverso il Mediterraneo, sono aumentati del 19,1% rispetto al 2022, raggiungendo 15'435 persone. Al contrario, il numero di migranti che sono entrati nelle enclavi spagnole di Ceuta e Melilla situate sulla costa settentrionale del Marocco attraversando le alte recinzioni è diminuito di circa il 46%, a 1'234.Questo calo, iniziato nel 2022, è legato alla normalizzazione delle relazioni diplomatiche tra Spagna e Marocco, partner chiave di Madrid nella lotta all'immigrazione clandestina.

Nonostante l’impennata registrata l’anno scorso, gli arrivi di immigrati clandestini in Spagna rimangono quasi tre volte inferiori a quelli registrati dall’Italia, prima porta d’ingresso nell’UE, secondo l'agenzia Frontex.

Guarda anche 

Quasi due terzi dei reati vengono commessi da stranieri

Di quale nazionalità sono le persone condannate in Svizzera? Questa è una domanda che ricorre spesso, soprattutto nelle argomentazioni di alcuni partiti pol...
14.10.2025
Svizzera

I giovani universitari fanno sempre più fatica a entrare nel mondo del lavoro

I giovani studenti che hanno concluso l'università fanno sempre più fatica a trovare un primo impiego. In causa, un mercato del lavoro sempre più...
07.10.2025
Svizzera

Anziani nelle case unifamiliari? Per gli immigrazionisti sono i nuovi “nemici del popolo”

SVIZZERA - «Ecco servita la nuova demenziale battaglia ideologica della casta immigrazionista», scrive Lorenzo Quadri sul Mattino della Domenica: «qu...
07.10.2025
Svizzera

Stefano Quadri: "Prefabbricati per gli asilanti: una scelta di buon senso"

ASILO - Il Consiglio di Stato ha approvato il noleggio di prefabbricati per l’alloggio di alcuni asilanti. Una scelta pratica e intelligente, che permette di raz...
04.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto