Svizzera, 24 gennaio 2024

Secondo uno studio la Svizzera è il paese europeo meno accogliente per i turisti

Il turismo in Svizzera ha il vento in poppa, ma stando a uno studio sarebbe tra i paesi meno accoglienti in Europa. In una classifica si colloca al 25° e ultimo posto tra i paesi più ospitali d'Europa.

Questa è la conclusione a cui è giunto uno studio del portale vacanze Holidu. La valutazione degli esperti di viaggio si basa sulle 25 destinazioni turistiche più popolari in Europa ed esamina sette criteri relativi all'ospitalità: numero di arrivi di turisti, conoscenza dell'inglese, cordialità familiare, disponibilità, qualità del servizio taxi, valutazioni delle principali attrazioni e il rischio di borseggi. E secondo la classifica, ciò che manca particolarmente alla Svizzera è il buon servizio dei tassisti e la disponibilità ad aiutare della popolazione. Solo il 40% circa degli intervistati ha aiutato una persona sconosciuta nell'ultimo anno. Questi dati si basano sui dati del sondaggio del World Giving Index globale.



Ma in un aspetto la Svizzera si distingue positivamente: le famiglie con bambini sono benvenute. Nel complesso, il nostro Paese ottiene risultati nettamente migliori in termini di accoglienza familiare rispetto, ad esempio, alla Germania o all’Austria.

Grazie ad una cultura ricca di ospitalità e disponibilità, la Spagna emerge vincitrice. Il Portogallo è arrivato al secondo posto e si caratterizza soprattutto per l'elevato livello di cordialità familiare e un servizio taxi particolarmente buono. Sebbene il livello di inglese sia il più basso in Turchia, i turchi compensano con la loro grande disponibilità ad aiutare e arrivano così al terzo posto. Secondo la classifica, l’Italia è considerata anche la nazione più family-friendly e l’Albania e la Repubblica Ceca sono considerate particolarmente sicure. La classifica completa tratta dal sito www.holidu.ch è visibile qui sotto.


Guarda anche 

L’attivista di sinistra cacciata di casa. Da accoglienza “solidale” a incubo domestico: il migrante nordafricano le cambia la serratura

SPAGNA - Quella che doveva essere una prova di solidarietà si è trasformata in un incubo. Estíbaliz Kortazar, attivista spagnola legata a Podemos ...
09.09.2025
Mondo

Zali lancia la nuova legge sui sentieri e percorsi mountain bike: “Vogliamo semplificare le regole e tutelare il territorio”

TICINO - In Ticino il settore della mountain bike è in piena espansione e ha ormai un forte impatto anche sul piano turistico. Per questo il consigliere di Stat...
03.09.2025
Ticino

«Io non sono contro i lupi, ma bisogna abbatterli o sterilizzarli, altrimenti i contadini abbandonano i pascoli e il paesaggio si degrada». Ecco l’affondo di Reinhold Messner

ALPI - Reinhold Messner, icona dell’alpinismo mondiale, non usa mezzi termini nel giudicare la deriva che la montagna sta vivendo. «La montagna la deve rac...
27.08.2025
Mondo

Turisti fuori di testa nelle Dolomiti: rifugio sfasciato per un'indicazione sbagliata

ITALIA - Dalle Dolomiti, cuore dell’estate italiana, arriva una storia che sembra surreale. Nel Gruppo del Sella un turista irlandese ha perso completamente il c...
29.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto