Sport, 01 febbraio 2024

Tanto freddo, molta noia, zero reti e 1 punticino per il Lugano

I bianconeri, fermati sullo 0-0 dal GC, non hanno approfittato del pareggio dello Zurigo quarto in classifica, ma hanno allungato sulla 7a posizione occupata dal Winterthur

LUGANO – I presupposti, fatta eccezioni per le ormai croniche assenze tra squalifiche e infortuni, c’erano tutti ieri sera a Cornaredo per attendersi una vittoria del Lugano: c’era da “vendicare” la beffa subita circa tre mesi fa al Letzigrund, c’era da cancellare il clamoroso KO interno subito contro lo Stade Losanna, c’era da approfittare della sconfitta del Winterthur per allontanarsi in modo importante dal settimo posto in classifica e c’era da sfruttare l’occasione del pareggio interno dello Zurigo per accorciare sul 4° posto in graduatoria. E invece… e invece ieri sera tra le mura amiche a vincere sono stati il freddo e la noia. Già, perché Lugano e GC si sono salutate al 90’ su uno scialbo 0-0, condito da pochissime occasioni da rete, se non nessuna. 

 
 
In effetti gli unici due sussulti vissuti ieri sulle rive del Ceresio corrispondono all’ennesimo infortunio, quello di Cimignani dopo circa 20’, e alla rete annullata per fallo di mano di Celar. Per il resto si è visto poco sul manto verde di Cornaredo, anche per merito di un GC che ha difeso in maniera coriacea e non ha concesso opportunità ai bianconeri che in fase offensiva non hanno praticamente creato nulla. A dirla tutta, neanche la Cavallette hanno creato grattacapi a Saipi che, ieri sera, avrà patito un gran freddo, vivendo 90’ da semplice spettatore.
 
 
A conti fatti, però, il Lugano ha incamerato il suo 4° punto in campionato nel 2024, si è allontanato di un piccolo passo dalla settima posizione e si è preparato mentalmente a un’altra “battaglia”, quella che lo attende sabato al St. Jakob Park, in quello che – oltre a essere uno scontro importante per quanto concerne la classifica, con i renani a -5 dalla truppa del Crus – rappresenta anche un antipasto del quarto di finale di Coppa Svizzera che si avvicina a gran velocità.

Guarda anche 

Presunto mobbing all’EOC, dodici granconsiglieri chiedono chiarezza: «Subito un audit esterno»

EOC - Mobbing, pressioni psicologiche, discriminazioni e perfino interventi medici potenzialmente inadeguati. È uno scenario inquietante quello che emerge da di...
09.07.2025
Ticino

Wicht (Lega): “Chi non conosce un finto invalido?” – Più ispettori contro gli abusi sociali a Lugano?

LUGANO - Abusi da combattere. A Lugano “ci sono troppi beneficiari di assistenza e invalidità” e i costi per l’amministrazione comunale contin...
09.07.2025
Ticino

Jashari-Milan e Xhaka-Juventus: la Serie A punta i rossocrociati

LUGANO – Luglio, mese caldo non solo per la meteo, ma anche e soprattutto per il calciomercato. Mentre in America si sta ancora disputando il Mondiale per Club, le ...
08.07.2025
Sport

Hurrà! Prima vittoria e ora la Svizzera può sognare

BERNA – La seconda è stata quella buona. La seconda ha fatto esultare Berna e la Svizzera tutta. La seconda ci tiene in vita e, anzi, ci mette il destino nel...
07.07.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto