Sport, 04 febbraio 2024

Ennesima sciocchezza, ennesimo errore banale: Lugano colpito e affondato

Un disco comodo da liberare ma inutilmente trattenuto da Alatalo nel terzo, ha permesso al Davos di imporsi per 1-0 al 60': ora i bianconeri rischiano seriamente i play-in

LUGANO - Proprio quando tutti si preparavano all’overtime, ecco che Stransky, casco giallo del Davos, si trovava sul bastone un disco comodamente controllabile e liberabile dal terzo offensivo ma che Alatalo ha preferito giocare - aspettando il pressing avversario - e infilava l’incolpevole Koskinen. Mancava un minuto alla sirena finale. Che beffa! 



I grigionesi hanno avuto il merito di difendersi bene, anche se il Lugano specialmente con Carr e Joly si era creato ottime occasioni sciupate anche per merito di un Aeschlimann in versione super ieri sera, mettendo, specie nel secondo periodo, sotto pressione i bianconeri che, a dirla tutta, hanno sprecato l’ennesima occasione. Già, perché come martedì a Zurigo, la prestazione c’è stata, ma ancora una volta sono stati i dettagli a fare la differenza. Quante sono state fin qui le reti subite in campionato per errori grossolani dello stesso Alatalo o per passaggi sbagliati in fase di uscita di terzo? Innumerevoli e, nonostante il Berna abbia perso il derby a Langnau, ora la truppa sottocenerina rischia seriamente di vedersi sorpassata nella corsa al sesto posto, dal momento che Ginevra, Bienne e lo stesso Davos, con le loro partite da recuperare potrebbero sorpassare i bianconeri. Un autentico disastro! Senza contare l’Ambrì che, sfruttando decisamente bene i suoi due turni in casa e tornando a giocare bene e a trovare con regolarità la via delle rete, si trova a -6 dal Lugano ma con 2 partite giocate in meno. Ecco perché la sfida di questa sera a Porrentruy risulta fondamentale per Arcobello e compagni, ma attenzione: andare a vincere in casa dell’ultima della classe non sarà comunque semplice.
 
 
Eppure ieri, con la necessità di vincere per tagliare fuori i grigionesi dalla corsa per i playoff diretti e con la necessità di riportare in parità i conti degli scontri diretti, i bianconeri non si erano neanche fatti impressionare dal settore ospiti completamente pieno e, soprattutto nel primo tempo, si erano fatti sospingere dai propri tifosi, creando diversi grattacapi ad Aeschlimann, senza però riuscire a cavare un ragno dal buco. Diverso, invece, il discorso relativo al periodo centrale, perché in quei 20’ è stato il Davos a farsi decisamente più insistente e pericoloso dalle parti di Koskinen, anche se alla fine il rammarico più grande a tinte bianconere pesa sulle spalle di Gerber, fermato in modo incredibile dall’estremo difensore grigionese, quando la rete sembrava cosa ormai fatta.
 
 
Ormai fatta, così, come sembrava fatto l’imminente supplementare dopo un terzo periodo in cui il Lugano ha mostrato nuovamente i suoi limiti in powerplay e durante il quale, al 60’ è arrivato l’harakiri di Alatalo che ha messo i bianconeri con le spalle al muro. Un autentico disastro! E ora per puntare ai playoff diretti ci sarà da cambiare marcia e… sperare nelle altre.

 

Guarda anche 

Presunto mobbing all’EOC, dodici granconsiglieri chiedono chiarezza: «Subito un audit esterno»

EOC - Mobbing, pressioni psicologiche, discriminazioni e perfino interventi medici potenzialmente inadeguati. È uno scenario inquietante quello che emerge da di...
09.07.2025
Ticino

Wicht (Lega): “Chi non conosce un finto invalido?” – Più ispettori contro gli abusi sociali a Lugano?

LUGANO - Abusi da combattere. A Lugano “ci sono troppi beneficiari di assistenza e invalidità” e i costi per l’amministrazione comunale contin...
09.07.2025
Ticino

Dei cristiani perseguitati non si ricorda mai nessuno

OCCIDENTE - “Fratelli Musulmani” è il nome di una potente organizzazione islamista fondata nel 1928 in Egitto, con l’obiettivo di diffonde...
07.07.2025
Opinioni

Lugano-Joly-Ambrì: un triangolo che stupisce

AMBRÌ – Alla fine i rumors, le chiacchiere e le supposizioni hanno trovato conferma in un caldo venerdì pomeriggio di giugno: Michael Joly, scaricato ...
30.06.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto