Svizzera, 28 febbraio 2024

“Swisscom o 'Italycom'?”

È notizia di oggi che Swisscom, operatore di telecomunicazioni di proprietà della Confederazione, intende acquistare l'azienda italiana Vodaphone, per un investimento di 8 miliardi di euro. Una notizia che ha spinto il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri a inoltrare un'interpellanza al Consiglio federale per avere chiarimenti in merito all'operazione. Come ricorda Quadri, Swisscom è già proprietaria di un'altra azienda di telecomunicazioni italiana, Fastweb, società con cui Swisscom intende fusionare Vodaphone. L'acquisto di Fastweb già allora fece discutere “sia per i risultati negativi che per le vicende giudiziarie (arresto dell’ex amministratore delegato Silvio Scaglia) che segnarono i primi anni dopo l'acquisizione” scrive Quadri nell'interpellanza.



Oltre che per la vicenda Fastweb, l'esponente leghista teme che questo nuovo investimento di Swisscom possa mettere a repentaglio il servizio pubblico che l'azienda è tenuta a fornire in Svizzera e per questo chiede al Consiglio federale se era informato dell'operazione e qual'è il suo parere in merito. Quadri chiede poi se tali massicci investimenti sono opportuni per un'azienda a cui è stato conferito un mandato di servizio pubblico e se questo investimento, qualora qualcosa andasse storto, non potrebbe andare a scapito del servizio offerto in Svizzera. Questo, sottolinea Quadri, in particolare per quanto riguarda le regioni periferiche dove “l’offerta di servizi a banda ultralarga è fondamentale importanza economica, per mantenere e creare impieghi in loco e combattere lo spopolamento; a maggior ragione con la diffusione del telelavoro”. Infine, viene chiesto se le Commissioni parlamentari dei trasporti e delle telecomunicazioni saranno compiutamente informate su opportunità e rischi per il servizio pubblico in Svizzera dell’acquisizione di Vodaphone Italia da parte di Swisscom.

Guarda anche 

Un pedaggio ai confini non è contrario ai bilaterali

Da due anni, a seguito di mozioni della sinistra e del Centro, sotto le cupole federali è tornato in auge il pedaggio autostradale al Gottardo. Un simile balzello ...
07.09.2025
Opinioni

Cassa malati: Sì all’iniziativa della Lega, No a quella del PS

Il 28 settembre si voterà a livello cantonale su due iniziative sul tema cassa malati, una della Lega e una del PS. L’iniziativa della Lega chiede la dedu...
31.08.2025
Svizzera

Il festival delle strumentalizzazioni

E’ assai fastidioso, per usare un eufemismo, che il Festival del film di Locarno – beneficiario di un contributo cantonale aumentato negli scorsi anni a 3.4 m...
10.08.2025
Svizzera

I dazi di Trump non diventino la scusa per ridursi a colonia dell’UE

In modo tanto prevedibile quanto squallido, gli “euroturbo” adesso tentano di strumentalizzare la stangata sui dazi arrivata da Washington (legata principalme...
03.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto