Ticino, 07 marzo 2024

"Perchè il Municipio di Losone ignora le preoccupazioni dei cittadini?"

*Interpellanza Lega Losone

Egregio Sindaco,
gentili e egregi Municipali,

In data 4 dicembre 2023 abbiamo inoltrato al Municipio l’interrogazione “Via Prati dei Vizi: poca sicurezza per gli utenti”. Tale interrogazione faceva seguito alla petizione promossa dagli abitanti di Via Prati dei Vizi, che hanno raccolto oltre 400 firme volte a chiedere misure concrete per garantire la sicurezza degli utenti più deboli della strada.

A distanza di tre mesi il Municipio non ha ancora risposto, più preoccupato ad indagare e a cercare di scoprire chi fossero le persone fisiche che hanno promosso la petizione. Fatto sta che chi ha promosso la petizione non ha voluto apparire pubblicamente, perché già sapeva di andare incontro a “rogne” certe e per questo ci siamo esposti noi della Lega. Sappiamo bene che a Losone chi osa esprimere critiche o manifestare idee contrarie a quelle della maggioranza politica, viene pubblicamente messo alla gogna o subisce una radiografia completa della sua proprietà da parte dell’Ufficio tecnico, con tanto di sopralluogo in casa. Capiamo e sosteniamo chi ci ha chiesto di non apparire nei confronti del Municipio.



Le 400 persone che hanno firmato la petizione, in gran parte di Losone, attendono comunque una risposta dal Municipio e si chiedono come mai certi Municipali si prendono il tempo di fare campagna elettorale in giro per i bar del Comune, ma a distanza di tre mesi ancora non hanno dato uno straccio di risposta alle serie preoccupazioni espresse da chi frequenta regolarmente Via Prati dei Vizi. 

Visto quanto precede chiediamo:
  1. Perché il Municipio, a distanza di tre mesi, non ha ancora risposto alle richieste espresse dalle oltre 400 persone che hanno firmato la petizione “Per una Via Prati dei Vizi più sicura”?
  2. Perché il Municipio, a distanza di tre mesi (ben oltre i due previsti dal Regolamento comunale), non ha ancora risposto alla nostra interrogazione “Via Prati dei Vizi: poca sicurezza per gli utenti” del 4 dicembre 2023?
Cordiali saluti.

Michele Grünenfelder Gian Franco Scardamaglia

Guarda anche 

"Più libera circolazione = più dumping salariale"

La Lega dei Ticinesi dice NO al nuovo pacchetto di accordi tra Svizzera e Unione Europea che estende ancora la libera circolazione. Questa misura è un attacco d...
01.07.2025
Svizzera

Ipocrisia al Centro: prima spalancano le frontiere, poi gridano al lupo

La Lega dei Ticinesi prende atto con stupore dell’interrogazione presentata dal deputato del Centro Claudio Isabella in merito ai recenti tentativi di furto a Biasc...
29.06.2025
Ticino

"Inaccettabile episodio di violenza politica di sinistra in Leventina"

L'episodio di violenza avvenuto lo scorso sabato 14 giugno a Faido è al centro di un'interpellanza del Consigliere nazionale Lorenzo Quadri. Quel giorno, l...
20.06.2025
Svizzera

"Stop allo smantellamento dei postomat"

I bancomat della posta, anche chiamati postomat, dovrebbero essere mantenuti. È quello che chiede il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri in un'interpellanza a...
13.06.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto