Sport, 10 marzo 2024

L'Ambrì ci prova, il Lugano segna: i bianconeri volano ai playoff

Cinici e sorretti da un ottimo Koskinen, i ragazzi di Gianinazzi imponendosi per 3-1 in casa si assicurano la sfida contro il Friborgo. Per i leventinesi ora l'ostico incrocio col Bienne per l'ultimo posto per la post season che conta

LUGANO - Criticato oltre misura (sui social frasi da censurare), criticato anche mass media, a volte a ragione, Koskinen, il lungagnone portiere finlandese, ha regalato al Lugano i playoff! Con una prestazione maiuscola, sempre attenta e frustrante per avversari, il bravo usbergo bianconero ha permesso alla propria squadra di frenare gl i impulsi e la pressione di un Ambrì Piotta che esce sconfitto dalla mini-serie dei play-in a testa alta: ieri sera, tanto per intenderci, ha messo a lungo in difficoltà i padroni di casa, anche se la mancanza di lucidità sotto porta da parte dei leader ha negato ai biancoblù la gioia della rete e del passaggio di turno.  



Il Lugano, che come gli ospiti ha confermato il line up di gara 1 (terminata 4–4), ha giocato per altro una gara molto accorta e difensivamente valida, come da tempo non si vedeva, ad immagine di un Mirco Müller molto in palla e di un Tennyson che certamente potrà venir buono in questo finale di stagione. A partire dai quarti di finale, nei quali il Lugano se la vedrà contro il Friborgo, rivale ostico ma alla portata. Nella squadra di Luca Gianinazzi si sono messi in evidenza anche quei giocatori che di solito non fanno la differenza. Il marchio della vittoria è comunque finlandese: Alatalo ha segnato la rete iniziale a soli 14 secondi dalla prima sirena, Ruotsalainen ha messo il sigillo sulla vittoria quando la porta HCAP era sguarnita e, come detto, Koskinen è stato il vero protagonista di serata.


Il match è stato molto intenso ma meno spettacolare di quello disputato giovedì alla Gottardo Arena. Difese ermetiche, marcamenti stretti e puntate offensive controllate, con il Lugano a cercare la verve dei propri uomini migliori e i leventinesi a disturbare Koskinen davanti allo slot. Per lunghi tratti, soprattutto nel secondo tempo, la squadra di Cereda ha messo molta pressione, senza tuttavia produrre nulla. Per la bravura del cerbero locale, per imperizia e anche sfortuna. Il Lugano, che in power play ha fatto ancora cilecca, non si è comunque mai disunito e nel terzo finale ha trovato il raddoppio con Carr, dopo un errore difensivo degli ospiti. Ospiti che sono tornati in partita con Bürgler. Poi Ruotsalainen, con Juvonen in panchina, ha trovato il decisivo 3-1 a porta vuota. I biancoblù possono comunque recitare il mea culpa per il pareggio di 48 ore fa: sul 4-0 avevano ormai in mano la sfida. E invece...

Guarda anche 

Giove Pluvio ferma il Lugano sul più bello

LUGANO – Un temporale che sa di beffa. Una sospensione, giusta, che lascia l’amaro in bocca. Il Lugano dovrà rigiocare la sua partita contro il San Gal...
03.11.2025
Sport

Il Lugano fa 18! Weekend perfetto per l’Ambrì

LUGANO – Sei vittorie consecutive in casa Lugano non si ricordavano da tempo immemore. E pensare che solo qualche settimana fa, dopo il primo tempo della sfida gioc...
02.11.2025
Sport

Il PSE è in ritardo, ma il Lugano prova a correre

LUGANO – 4a vittoria nelle ultime 5 partite. Posizione sopra la linea conquistata. 0 gol subiti e 2 segnati, pur non giocando una gran partita. C’è da ...
31.10.2025
Sport

Il Lugano si è scoperto maturo e grande

LUGANO – Dopo aver perso il derby casalingo un mesetto fa, il Lugano è riuscito a rendere ‘l’oltraggio’ all’Ambrì, andando a v...
30.10.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto