Svizzera, 16 marzo 2024

Una docente licenziata per aver avuto metodi “tirannici” con gli allievi

Indignati per le cattive pratiche di un insegnante di Glattfelden, nel canton Zurigo, diversi genitori di studenti avevano inviato una lettera alla direzione della scuola, poco prima delle vacanze di febbraio. Questa insegnante docente di scuola elementare era accusata di comportarsi in modo tirannico con i bambini. Per esempio, invece di chiamarli per nome, avrebbe usato i numeri. Inoltre avrebbe punito alcuni bambini vietando loro di uscire durante la ricreazione e di mangiare la loro merenda. Oppure, era criticata per aver impedito agli studenti di portare a casa i loro lavori, solo per poi gettarli nella spazzatura. Alla fine avrebbe strappato e gettato a terra il materiale didattico che non era stato riposto abbastanza bene sotto le scrivanie.



Contattata dalla stampa svizzerotedesca, la direzione della scuola non ha confermato le accuse. Tuttavia, spiega, durante le vacanze si sono incontrati con l'insegnante, che alla fine è stata licenziata. “Dopo essere riuscita a farsi un’idea completa della situazione, la scuola ha ritenuto che il rapporto di fiducia tra studenti, genitori e insegnante fosse definitivamente compromesso. Per questo motivo, nell'interesse degli studenti, l'amministrazione scolastica ha sciolto il contratto di lavoro dell'insegnante”, spiega la responsabile dell'istruzione del Comune di Glattfelden Nadine Karch.

I genitori hanno accolto con favore questa decisione presa d'intesa con le autorità cantonali e sottolineano che ora i loro figli sono molto più felici quando vanno a scuola. “Un peso è stato tolto dai loro cuori. Me lo hanno fatto sapere anche altri genitori”, si confida una mamma. La diretta interessata, interpellata a sua volta, non ha voluto commentare l'accaduto.

Guarda anche 

Silenzio digitale per insegnati e personale: telefoni vietati all’asilo

PADOVA (Italia) – In Italia, in vista del nuovo anno scolastico che si appresta a prendere il via, il Ministero ha vietato l’uso del cellulare a scuola. A Pad...
08.09.2025
Magazine

Caos asilo: la Svizzera perde tutti i treni

SVIZZERA - Malgrado i media parlino di calo, il 2024 è stato il terzo anno con più domande d’asilo, quasi 28mila. Se fossero temperature, i titoli ...
04.09.2025
Svizzera

Un ex poliziotto condannato per aver svaligiato una scena del crimine

Un ex agente della polizia cantonale di Zurigo è stato condannato per aver rubato in una casa in cui era intervenuto per un omicidio. L'uomo è stato con...
22.08.2025
Svizzera

Per 13 anni paga l'affitto per un parcheggio finchè scopre che si trova su suolo pubblico

Immaginate la sorpresa di ricevere una multa perchè l'auto è parcheggiata correttamente nel proprio spazio privato. Eppure è quello che è ...
20.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto