Sport, 21 marzo 2024

Tra botte, pali e lotta il Lugano trova nuova linfa

Importantissima vittoria quella ottenuta ieri sera dai bianconeri a Friborgo: i cambi di Gianinazzi sono risultati vincenti

FRIBORGO – Dopo la sconfitta patita lunedì alla Cornèr Arena, il quarto di finale che vede opposti Friborgo e Lugano sembrava ormai indirizzato verso un comodo passaggio del turno dei burgundi, nettamente superiori ai bianconeri, apparsi spaesati e senza armi per contrastare la forza di Sorensen e compagni. Ma dopo gara-3 disputata alla BCF Arena, sembrerebbe che un minimo di speranza nei cuori di Fazzini e compagni sia rimasta e sia rinata grazie a tanta lotta, tanto agonismo e grazie alla rete all’overtime di Ruotsalainen che ha rimesso in piedi l’intera contesa. 

 
 
Nella serata di ieri il Lugano ha avuto il merito di disputare il suo miglior incontro della serie, nonostante tutte le difficoltà del caso mostrate in powerplay – nonostante il vantaggio iniziale siglato da Fazzini – e l’eccessiva indisciplina di alcuni uomini sul ghiaccio. Già l’indisciplina… se a inizio partita ci aveva pensato capitan Sprunger a farsi cacciare per una penalità di partita per una bastonata a due mani sul viso di Müller, nel secondo periodo – quando il risultato era già sull’1-1 – è toccato a Quenneville finire anticipatamente sotto la doccia per un pugno sferrato alla testa di Wallmark (entrambi sono stati squalificati per gara-4 alla pari di Sorensen, reo di una ginocchiata volontaria a match terminato ai danni di Wolf). Ma il Lugano ha mostrato cuore, carattere e intelligenza tattica, ingabbiando i burgundi durante il loro lungo powerplay: una vera carica di adrenalina e di convinzione che ha aiutato i ragazzi di Gianinazzi, autore – finalmente – di qualche cambio nel line up assolutamente decisivo.
 
 
Tra i pali, infatti, è tornato Schlegel dopo oltre due mesi di inattività per infortunio, e il numero 34 si è rivelato assolutamente decisivo con una serie infinita di interventi fondamentali. Non solo… col suo ritorno sul ghiaccio, l’head coach ha potuto inserire un nuovo straniero di movimento e, guarda un po’ il caso e gli sliding doors, proprio Ruotsalainen ha avuto il merito di inventarsi una giocata da applausi prima di depositare il disco sotto l’incrocio difeso da Berra nel corso del primo overtime, regalando la vittoria ai suoi. Una vittoria cercata e tutto sommato meritata, visti anche i ferri centrati da Alatalo e Arcobello, e che rilancia le ambizioni bianconere, a patto – ovviamente – che domani alla Cornèr Arena si concretizzi il 2-2 nella serie.

Guarda anche 

Lugano-Joly-Ambrì: un triangolo che stupisce

AMBRÌ – Alla fine i rumors, le chiacchiere e le supposizioni hanno trovato conferma in un caldo venerdì pomeriggio di giugno: Michael Joly, scaricato ...
30.06.2025
Sport

EOC sotto accusa: clima tossico e interventi sbagliati al Civico di Lugano

LUGANO - Un’ondata di gravi accuse scuote il reparto di ortopedia dell’Ospedale regionale di Lugano. A farle emergere sono ex dipendenti dell’Ente os...
25.06.2025
Ticino

L’Europeo di Zanotti finisce con un rosso

DUNJASKA STREDA (Slovacchia) – È terminato ieri sera l’Europeo U21 di Mattia Zanotti, che con la sua Italia si è arreso per 2-3 contro la German...
23.06.2025
Sport

L’USI scivola nella classifica internazionale: perse circa 70 posizioni

LUGANO - Mentre il Politecnico federale di Zurigo si conferma tra le eccellenze globali, stabile al 7° posto nella classifica QS 2025 e migliore istituto accademic...
23.06.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto