Svizzera, 03 aprile 2024

Il canto dello jodel candidato a far parte dell'UNESCO

Lo jodel potrebbe essere incluso nell'UNESCO. L'Ufficio federale della cultura (UFC) ha infatti presentato una richiesta per includere queste vocalizzazioni così emblematiche della Svizzera come patrimonio culturale immateriale dell'umanità, ha annunciato martedì. Una decisione potrebbe essere presa alla fine del 2025. Lo jodel fu originariamente sviluppato nelle Alpi come metodo di comunicazione, con il pastore che chiamava il suo gregge da una montagna all'altra. Esiste in una versione “naturale” (solo melodie) e in una versione “cantata” (con strofe e testi).

Lo jodel si trasmette soprattutto all'interno delle famiglie, dei club e anche attraverso le scuole, come il master ad esso dedicato presso l'Università di Scienze Applicate di Lucerna dal 2018. Ancora molto popolare in particolare in Svizzera tedesca, riunisce più di 12'000 cantanti e 780 gruppi nell'ambito dell'Associazione federale degli jodel Associazione. In Svizzera è tornato di moda grazie alla star bernese Melanie Oesch e al suo gruppo familiare “Oesch's die Dritten”.



La Svizzera non è l'unico paese o regione al mondo a conoscere questo modo di cantare. Ma è senza dubbio il territorio più vasto in cui lo jodel viene praticato. È quindi necessario garantirne la conservazione per le generazioni future, ritiene l'UFC.

Inoltre, sono già previste azioni per sviluppare nuove offerte formative, per promuovere la prossima generazione, per documentare meglio questa tradizione e queste pratiche e per aumentare la consapevolezza pubblica sullo jodel, osserva.

Guarda anche 

Gobbi sulla distruzione dei simboli sul Basodino: «Un atto irrispettoso verso la montagna e le nostre tradizioni»

TICINO - Un episodio che ha scosso l’Ossola e il Ticino: la croce e la statua della Madonna poste sulla vetta del Basodino sono state distrutte. Un gesto che non...
20.08.2025
Ticino

Gli Stati Uniti si ritirano dall'UNESCO giudicato "woke e antisemita"

Gli Stati Uniti hanno annunciato martedì il loro ritiro dall'UNESCO, l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura, da...
23.07.2025
Mondo

Assange verso l'estradizione negli USA, negato l'ultimo ricorso

Il fondatore di WikiLeaks Julian Assange è un passo più vicino ad essere estradato negli Stati Uniti per affrontare il processo per le accuse di spionaggio,...
20.04.2022
Mondo

La stagione dell'alpeggio candidata a far parte del patrimonio UNESCO

Il 31 marzo la Svizzera ha depositato la candidatura per iscrivere la stagione dell'alpeggio nella Lista rappresentativa del patrimonio culturale immateriale dell'...
01.04.2022
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto