Svizzera, 13 aprile 2024

Vive da sola in un appartamento sussidiato di 6 locali e il comune non può sfrattarla

In questi tempi di mancanza di alloggi c'è una persona che non ha problemi di spazio: una pensionata che abita sola a Zurigo in un appartamento di 6 locali finanziato in parte dal comune. La signora è diventata la beneficiaria di uno scontro giudiziario tra la città di Zurigo e il proprietario dello stabile , che aveva presentato un ricorso contro alcune disposizioni relative ai massimali di reddito autorizzati a beneficiare di tali alloggi.

L'uomo si era opposto alle modifiche del contratto di locazione e aveva criticato anche il fatto che il Comune volesse verificare i suoi redditi per stabilire se potesse legittimamente soggiornare nell'appartamento. Questo tipo di ispezione avviene ogni due anni.



Nello stesso edificio vive inoltre una vedova che, dopo la morte del marito, vive sola in una casa di sei stanze per 2'860 franchi al mese. Problema: la città ora impone alle persone di occupare alloggi con una sola stanza in più rispetto al numero di persone che ci vivono, quindi in questo caso un massimo di due stanze.

Entrambi ritengono che le nuove condizioni imposte dalla città siano abusive e hanno vinto la causa davanti alla Corte suprema del Cantone. I giudici hanno stabilito che, in quanto locatore, la città doveva rispettare determinati obblighi.

Le due sentenze non sono tuttavia ancora entrate in vigore in quanto la città di Zurigo ha deciso di portare entrambe le decisioni davanti al Tribunale federale.

Ha inoltre consigliato ai due inquilini di “trovare una soluzione”, offrendo loro offerte sostitutive dalla città o dal resto del mercato immobiliare. Anche la città di Zurigo difende la propria politica e afferma di aver preso questa decisione dopo aver scoperto diversi casi in cui persone benestanti vivevano in alloggi sussidiati.

Guarda anche 

Senza patente, ruba una porsche e poi si schianta dopo un inseguimento con la polizia

A 20 anni ruba un'auto sportiva e poi si schianta dopo un inseguimento con la polizia. È successo a Wettingen (AG), domenica intorno alle 4 del mattino. Il gio...
18.03.2025
Svizzera

Dopo 20 anni in assistenza e una lunga serie di condanne viene espulso

Vive in Svizzera da 30 anni, e in questo periodo non ha lavorato per più di 20 anni. Il Tribunale federale ha confermato l'espulsione di un cittadino tunisino,...
18.03.2025
Svizzera

Infermiere condannato per aver investito mortalmente una paziente appena uscito dall'ospedale

Un infermiere impiegato nel canton Zurigo è stato condannato per aver investito una paziente appena dimessa. La vittima è deceduta poco dopo l'incidente...
15.03.2025
Svizzera

Penuria di alloggi: nelle grandi città si pensa a favorire i residenti

La difficoltà nel trovare casa o appartamento che interessa da tempo quasi tutta la Svizzera, è particolarmente acuta nelle grandi città. In particol...
07.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto