Svizzera, 08 maggio 2024

La polizia sgombera i manifestanti pro-Palestina dai politecnici di Zurigo e Losanna

Dopo cinque giorni, l'occupazione dell'Università di Losanna da parte di manifestanti filo-palestinesi è stata emulata martedì da studenti dell'università di Ginevra, all'EPFL di Écublens e all'EPFZ di Zurigo.

Da mezzogiorno più di un centinaio di persone del Coordinamento studentesco palestinese (CEP) hanno deciso di occupare una sala di Ginevra dove hanno appeso bandiere e striscioni con messaggi come: “Palestina libera, fermate il genocidio” e “Dal fiume al mare, la Palestina sarà libera”. Questo movimento ha deciso di reagire in particolare per solidarietà con gli studenti vodesi che occupano l'edificio Géopolis da giovedì scorso dopo un accordo con il rettorato.

Da parte dell'EPFL, secondo il sito “20 minutes”, gli studenti hanno iniziato l'occupazione di un intero edificio del campus. “Questa occupazione è il risultato dell’indignazione per il coinvolgimento dell’EPFL nel rischio di genocidio in Palestina, e degli sforzi della scuola per diversi mesi per censurare qualsiasi voce con un’opinione contraria alla propria”, denunciano gli studenti. A seguito di questa occupazione, la polizia è rapidamente intervenuta sgomberando i locali e l'edificio è stato transennato e il suo accesso è controllato da agenti di sicurezza.



Anche al Politecnico federale di Zurigo (EPFZ) i manifestanti hanno preso possesso dei locali, secondo diversi messaggi postati sul social network X. La polizia, però, è prontamente intervenuta per allontanarli. Una trentina di persone sono state arrestate e controllate. A Ginevra gli occupanti chiedono che l'Università prenda posizione contro la distruzione di “università, scuole e luoghi di istruzione a Gaza”, ma anche contro il “genocidio perpetrato da Israele”. Come a Losanna, per fermarli chiedono l'elenco di tutte le collaborazioni dell'UNIGE con le istituzioni accademiche israeliane.

All'Università di Losanna i manifestanti sono ancora mobilitati e hanno proposto un nuovo incontro con il rettorato, che dovrebbe svolgersi questo martedì alle 18.00. Ma il rettorato non ha ancora reso nota la sua posizione. Martedì ha chiesto agli occupanti di lasciare i locali. Secondo RTS, una cinquantina di loro hanno trascorso la notte nell'edificio Géopolis con sacchi a pelo, alcuni su divani o in tenda.

Guarda anche 

Seconda notte di disordini a Losanna dopo la morte di un adolescente inseguito dalla polizia

Per la seconda notte consecutiva, la città di Losanna è stata teatro di tafferugli e disordini, dopo la morte, nella notte tra sabato e domenica di un 17enn...
26.08.2025
Svizzera

Un ex poliziotto condannato per aver svaligiato una scena del crimine

Un ex agente della polizia cantonale di Zurigo è stato condannato per aver rubato in una casa in cui era intervenuto per un omicidio. L'uomo è stato con...
22.08.2025
Svizzera

Crescono gli occupati stranieri, e aumenta anche la disoccupazione: i dati dell’ufficio di statistica sul lavoro in Svizzera

LAVORO - Nel secondo trimestre del 2025, la Svizzera contava 5,361 milioni di persone occupate, con una crescita dello 0,6% rispetto all’anno precedente. L&rsquo...
20.08.2025
Svizzera

Per 13 anni paga l'affitto per un parcheggio finchè scopre che si trova su suolo pubblico

Immaginate la sorpresa di ricevere una multa perchè l'auto è parcheggiata correttamente nel proprio spazio privato. Eppure è quello che è ...
20.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto