Svizzera, 26 maggio 2024

Presentata un'iniziativa "per la protezione delle frontiere", per controlli ai confini e asilo più severo

L'UDC, come già aveva annunciato, ha lanciato sabato l'iniziativa popolare “Stop agli abusi sull'asilo”. Il partito ritiene che la Svizzera abbia perso il controllo dei suoi confini e che i costi e la criminalità stiano esplodendo. “Attualmente è più difficile per un americano o un giapponese altamente qualificato venire in Svizzera che per un eritreo analfabeta” è stato fatto notare.

L'iniziativa chiede quote e regole più severe sia per quanto riguarda la possibilità di entrare in Svizzera che nel richiedere l'asilo. Il più grande partito svizzero auspica che in Svizzera sia possibile raggiungere un tetto massimo di 5'000 richieste d'asilo all'anno e che siano vietate le domande di persone arrivate in Svizzera attraverso paesi sicuri, come l'Italia o l'Austria.



L'iniziativa chiede inoltre che chiunque entri nel Paese venga sistematicamente controllato alla frontiera e che possano entrare solo le persone in possesso di un permesso di soggiorno valido o di un'autorizzazione all'ingresso. Il quarto punto, infine, consiste nell'abolire lo status di ammissione provvisoria, quello concesso alle persone la cui richiesta d'asilo viene respinta ma che la Svizzera non può rimandare a casa perché il loro Paese non le accoglie o perché l'allontanamento metterebbe a rischio concreto la loro vita. Un ultimo punto dell'iniziativa impone al governo di rinegoziare qualsiasi accordo internazionale che sia in contrasto con essa, un aspetto che attacca in particolare gli accordi di Schengen che, fra gli altri, impediscono controlli sistematici alle frontiere.

L'UDC ha ora 18 mesi per raccogliere le 100mila firme necessarie per sottoporre al popolo il suo testo.

Guarda anche 

Austria, il vincitore delle elezioni vuole ridurre le domande di asilo a zero

Herbert Kickl, leader del Partito della Libertà (FPÖ) che ha recentemente vinto le elezioni austriache, ha dichiarato sabato di voler ridurre l'asilo a &l...
19.01.2025
Mondo

I costi per la sicurezza nei centri d'asilo sono esplosi negli ultimi anni

La spesa per la sicurezza nei centri federali per richiedenti asilo è aumentata notevolmente negli ultimi anni. Uno sviluppo di cui traggono vantaggio le societ&ag...
15.01.2025
Svizzera

"Il sistema d'asilo della Svizzera è a rischio collasso"

In una lunga intervista alla "NZZ am Sonntag", la direttrice dell'Associazione dei Comuni Svizzeri (ACS) Claudia Kratochvil ha criticato pesantemente la pol...
14.01.2025
Svizzera

Tonini e Sanvido, Lega: "Quale cooperazione con l'Italia sui richiedenti l'asilo?"

L'arresto in Italia di un richiedente l'asilo ospite di un centro svizzero è al centro di un'interrogazione dei Granconsiglieri Stefano Tonini e Andrea...
09.01.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto