Svizzera, 30 maggio 2024

Un bruco manda 13 bambini all'ospedale

Un bruco ha mandato all'ospedale 13 allievi di una scuola di Basilea Campagna martedì pomeriggio.
A raccontare l'accaduto al Blick è Laila Amaral, madre di Noah, bambino di 9 anni che martedì non ha fatto ritorno da una gita scolastica insieme alla sua classe.

Il ragazzino infatti, come altri bambini, ha avuto un'improvvisa reazione allergica durante un'escursione. Martedì sera è stata la polizia di Basilea Campagna a spiegare a Laila l'accaduto. Secondo quanto riferito, diversi alunni della scuola elementare avevano occhi e pelle irritati e difficoltà a respirare.

Il probabile colpevole è la processionaria della quercia, un bruco tossico. È “molto probabile” che sia stato il contatto con un esemplare di questo invertebrato dai peli urticanti a scatenare questa valanga di reazioni. In tutto 13 scolari sono finiti in ospedale.

Tutto questo non lo sa ancora Laila quando aspetta, preoccupata, il ritorno del figlio a fine pomeriggio. "Quando alle 16 non è tornato a casa, ho chiamato il suo insegnante", ha detto Laila a Blick mercoledì mattina. “Mi ha detto al telefono che Noah era in ospedale. Mi sono spaventato e sono quasi svenuta”.
L'insegnante le spiega cosa era successo. “Secondo quanto riferito, tre dei bambini avevano difficoltà a respirare e sono stati portati in ospedale in elicottero. Noah però sarebbe stato ricoverato in un altro ospedale, in quanto meno sofferente dei compagni. Dieci minuti dopo la conversazione telefonica con l'insegnante
di Noah, il cellulare di Leila squilla di nuovo. Questa volta è la preside della scuola. "Mi ha detto che Noah era stato portato all'ospedale pediatrico di Basilea."

Anche se suo figlio non è stato gravemente colpito, ha accusato sintomi gravi dopo l'incidente, ha detto Laila. “All'improvviso non riusciva più a vedere nulla, aveva un forte prurito. I suoi occhi erano così infuocati che non riusciva a smettere di piangere."

Durante il viaggio verso l'ospedale ha pianto anche lei, racconta a Blick. "Ero molto preoccupato e volevo vedere mio figlio." Laila arriva in ospedale. Quando vede suo figlio, lo prende tra le braccia. “Sono stato sollevato nel vedere che era ben curato. Aveva già ricevuto delle medicine. E indossava anche abiti nuovi presi dall’ospedale”.

I vestiti di Noah, che aveva indossato durante la gita scolastica, erano stati buttati via, spiega la madre. "Erano contaminati." Questo mercoledì mattina Noah è ancora a letto. “Non vuole ancora parlare nei dettagli di quello che è successo ieri. Il fatto di aver dovuto vedere alcuni suoi compagni di classe con difficoltà respiratorie lo ha toccato molto”. Gli occhi di Noah sono ancora gonfi, aggiunge la madre. “Oggi non è andato a scuola.”

Nonostante questo terribile incidente, Laila non è arrabbiata con l'insegnante. “Cose del genere possono succedere, non è colpa sua. È una brava insegnante e anche ieri ha reagito bene”.

Guarda anche 

Per il Basilea un pareggio contro il Copenhagen che tiene aperta la porta della Champion's League

Nella partita d'andata dei playoff di Champion's League, il Basilea ha strappato un pareggio che permette ai renani di credere ancora alla qualificazione. Giocata...
21.08.2025
Sport

Stupratore seriale condannato a 14 anni di carcere e all'espulsione

"Il tribunale non ha mai dovuto giudicare un caso così grave". Eppure è esattamente ciò che il Tribunale penale di Basilea ha dovuto fare n...
15.08.2025
Svizzera

Condannato a 13 anni di carcere per un omicidio commesso 25 anni fa

Venerdì un tribunale di Basilea Campagna ha condannato un uomo di 60 anni a tredici anni di carcere per un omicidio commesso 25 anni fa a Münchenstein (BL). S...
26.07.2025
Svizzera

Anche a Basilea ci si lamenta dei bagnanti provenienti dall'estero

Non è solo a Porrentruy che ci sono problemi con i bagnanti “frontalieri” che provengono dalla vicina Francia. Anche a Basilea c'è un proble...
13.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto