Ticino, 01 luglio 2024

"Losone: basta tassare oltre il dovuto!"

*Comunicato Lega Losone

La Lega di Losone annuncia in Consiglio comunale che l'abbassamento del moltiplicatore fiscale non è più un argomento intoccabile. Negli ultimi anni, il Comune ha accumulato un capitale proprio sproporzionato, passando da 5.5 milioni di franchi agli inizi del 2000 agli attuali 13.5 milioni. Un aumento esponenziale che rivela prelievi fiscali ben oltre le reali necessità del Comune. Mentre da un lato si sostiene giustamente chi ha bisogno, dall'altro si ignorano i "tanti contribuenti silenziosi" che lavorano sodo, pagano le imposte - sovente senza aver diritto ad aiuti - e vedono il loro potere d'acquisto erodersi ogni giorno da spese sempre più elevate, come quelle per l'assicurazione malattie e l’energia. 



La Lega di Losone dice basta! Per il preventivo 2025, il gruppo presenterà una proposta concreta: un alleggerimento del moltiplicatore fiscale del 2-3%.  Non si tratta solo di restituire ai cittadini contribuenti il denaro che gli è stato ingiustamente prelevato negli anni trascorsi, ma di un segnale di attenzione e rispetto nei loro confronti.  Un dovere che la Lega intende assolvere con fermezza per dare finalmente un po' di respiro anche alle tasche di queste numerose famiglie di Losone.

Guarda anche 

Molestie a una ragazza da parte di asilanti a Bombinasco, il gruppo Lega-UDC chiede misure efficaci

Il gruppo Lega-UDC di Lema esprime “profonda indignazione” riguardo alle presunte molestie subite da una giovane ragazza da parte di richiedenti l’asilo...
03.04.2025
Ticino

"Asilanti a Rovio, da parte del DSS un comportamento inaccettabile"

La notizia che una quarantina di richiedenti l'asilo saranno collocati nel Park Hotel di Rovio ha provocato una dura reazione da parte della Lega dei Ticinesi, che pa...
12.03.2025
Ticino

"La Cassa pensioni di Lugano viene tenuta sottocoperta di proposito?"

La Cassa pensioni di Lugano (CPdL) viene mantenuta di proposito sottocoperta in modo da poter chiedere continuamente contributi di risanamento? È perlomeno ci&ogra...
09.03.2025
Ticino

"Rafforzare i controlli ai confini è una necessità per la sicurezza del Ticino e le nostre famiglie"

La recente decisione della Commissione delle istituzioni politiche del Consiglio degli Stati di intensificare i controlli ai confini della Svizzera rappresenta un passo f...
26.02.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto