Ticino, 06 luglio 2024

“Bellinzona venga in aiuto alla Vallemaggia”

La città di Bellinzona dovrebbe venire in aiuto alle zone toccate dal maltempo in Vallemaggia. È quanto chiede una mozione del Gruppo Lega-UDC di Bellinzona che verrà sottoposta al Consiglio comunale della capitale.

“Tutti noi abbiamo negli occhi le impressionanti immagini di distruzione causata dal maltempo nell’alta Vallemaggia”, scrivono gli autori della mozione. “Questa volta è stata coinvolta una valle, una zona quindi periferica che - a maggiore ragione - necessita ora di vicinanza e soprattutto di un concreto aiuto da parte di chi oggi può ritenersi più fortunato”.

Nello specifico, si chiede che Bellinzona versi 100'000 alle zone interessate. “Si tratta di un importo che l’Esecutivo potrebbe concedere in totale autonomia - scrivono i proponenti - essendo la cifra ampiamente all’interno del limite di delega. Un piccolo gesto – ne siamo coscienti – che non incide sulle casse comunali, peraltro confrontate di recente con un avanzo milionario della gestione 2023.



Un segnale, però, forte proprio nel momento del bisogno e che sicuramente sarà apprezzato assieme a quello dei comuni che sceglieranno di muoversi nella medesima direzione. Sono anche queste le situazioni in cui la capitale e seconda città del Cantone devono sapersi smarcare e dimostrare sensibilità e sostegno al di fuori dei confini comunali. Qualcosa che va oltre i soliti ragionamenti di opportunità politica. Chiediamo pertanto che il Consiglio comunale approvi (dandole priorità) questa mozione attraverso la quale è concesso un contributo a fondo perso di 100'000.- da destinare ai Comuni toccati dall’alluvione”, si legge nel testo.

I fautori della proposta ricordano inoltre che i gettoni di presenza della seduta di Consiglio comunale i gettoni di presenza sono stati versati alla vicina Mesolcina, anch'essa colpita dal maltempo.

Guarda anche 

Il Mattino della domenica replica ai democentristi: senza il nostro contributo l’iniziativa “Stop all’aumento dei dipendenti cantonali” non sarebbe mai riuscita

TICINO - Commentando il Preventivo 2026 del Cantone – che prevede un deficit di 100 milioni di franchi – l’Udc Ticino si attribuisce tutti i meriti p...
10.09.2025
Ticino

La Lega di Locarno piange la scomparsa di Bruno Nicora

La Lega dei Ticinesi - Sezione di Locarno profondamente rattristata  per la perdita del caro          &en...
06.09.2025
Ticino

Diminuiscono sul confine, nuovo record a Bellinzona

CONFINE - La presenza di frontalieri in Ticino continua a crescere, ma con una dinamica diversa dal passato. Se nelle zone più vicine al confine si registra un ...
04.09.2025
Ticino

Settimana calda per i radar: 22 delle polizie comunali e 7 della polizia cantonale. Ecco le località

RADAR - Dal 1° al 7 settembre 2025 la velocità sarà sorvegliata in numerosi punti del Cantone, sia dalla Polizia cantonale sia dalle Polizie comunali...
30.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto