La città di Bellinzona dovrebbe venire in aiuto alle zone toccate dal maltempo in Vallemaggia. È quanto chiede una mozione del Gruppo Lega-UDC di Bellinzona...
Nel 2022, 800'000 persone residente in Svizzera dipendevano dell'assistenza sociale, pari al 9,2% della popolazione. Gli aiuti della Confederazione, dei Cantoni e...
Mentre il suo titolo ha continuato a battere record negativi mercoledì, il Credit Suisse avrebbe chiesto alla Banca nazionale svizzera (BNS) e all'Autorit&agra...
L'Unione Europea non ha riconosciuto i talebani né sta tenendo colloqui con i militanti islamici, ha affermato la presidente della Commissione UE Ursula von de...
Ma guarda un po’: ecco come il grande statista PLR Ignazio KrankenCassis utilizza i soldi dei contribuenti!
Nei giorni scorsi la stampa d’Oltralpe ha rivelat...
Comunicato stampa
Poco più di una quindicina di Comuni avevano risposto alle richieste di aiuto inviate a tutti i Municipi del Canton...
La Fondazione Umanitaria Arcobaleno (FUA) con sede a Lugano e presieduta da Siegfried Alberton, opera in India e Nepal e ha come scopo di ridare colore a vite ingrigite d...
Un progetto che é nato nel tempo su iniziativa esclusiva di ETC e che finalmente si
affaccia concretamente sul territorio.
Siamo convinti che i...
CADENAZZO - Nell'ambito della grigliata solidale organizzata lo scorso 21 Luglio presso l'Osteria della Vecchia Segheria a Cadenazzo alla quale hanno pre...
Lugano - La Fondazione, nata nel 2014 in memoria dello spirito sociale di Giuliano Bignasca, ha terminato nel mese di aprile il progetto di assegnazione di borse d...
La Germania ha speso 23 miliardi di euro l'anno scorso per cercare di integrare oltre un milione di rifugiati e combattere le cause delle migrazioni all'estero, r...
La cooperazione internazionale della Svizzera subirà importanti cambiamenti nel prossimo futuro. L'aiuto allo sviluppo sarà più mirata in modo da...
La Svizzera è un partner forte e affidabile nello sviluppo, afferma l'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE). Ma dovrebbe spendere u...
Il 21 marzo 2019, presso la Birreria Haas di Bellinzona, è stato organizzato un apericena solidale per rendere partecipi gli ospiti di alcune realtà present...
La sera del 20 novembre le acque del Canal Grande a Venezia sono state illuminate di rosso. Rosso come il sangue, per simboleggiare quello dei cristiani perseguitati in t...
Il 18 settembre 2018, la Corte dei conti europea ha criticato il fatto che i pagamenti di sostegno per la cosiddetta architettura africana di pace e sicurezza per un valo...
CHANGE è il titolo del brano composto, suonato e cantato da diversi artisti ticinesi, tutti riuniti per una buona causa. L’associazione WeShamwari, in co...
Questo tipo di terapia che può sembrare una innovazione o un’alternativa moderna alle cure mediche, in realtà era già impiegata a fine 1700 in ...