Svizzera, 17 luglio 2024

Un cliente dimentica il telefono nella sua auto, autista di un Uber finisce condannato

Un cliente dimentica il telefono nella sua auto, e un autista di un servizio Uber finisce condannato. E questo nonostante abbia tentato di restituire il telefono che un passeggero aveva lasciato. L'episodio risale a maggio 2022, quando l’autista si accorse della svista del cliente e allora contattò la sua azienda per rintracciare il proprietario. Si è allora recato in una filiale Uber, ma nessuno ha potuto aiutarlo. L'uomo ha poi chiamato il servizio clienti per denunciare lo smarrimento. Da parte sua, il passeggero proprietario del cellulare ha avuto lo stesso riflesso. Ma il servizio clienti non è riuscito a stabilire un collegamento tra le due segnalazioni.

Uno dei dipendenti ha consigliato all'autista di attendere che il cliente richiamasse. Contattato, un media manager di Uber spiega che “poiché Uber non è il vettore, né il fornitore del servizio di trasporto, e che questo è fornito da autisti indipendenti, gli oggetti smarriti durante il viaggio non vengono custoditi nei locali dell'azienda. La multinazionale consiglia quindi agli autisti di depositare gli oggetti dimenticati in un ufficio oggetti smarriti.



Purtroppo l'autista ha deciso diversamente, riponendo il cellulare in una scatola nel bagagliaio dell'auto a noleggio che stava noleggiando per i suoi viaggi di lavoro. Quando ha restituito il veicolo, c'era anche il telefono. Che da allora è scomparso. I tribunali di Zugo hanno quindi deciso di condannare l'autista a una pena pecuniaria sospesa di 10 aliquote giornaliere a 30 franchi. Non per furto, ma per appropriazione illegittima. In particolare, l'accusa ha ritenuto che l'autista avesse fornito pochissime informazioni al servizio clienti riguardo all'identità del proprietario del telefono. L'uomo dovrà inoltre pagare 400 franchi di spese processuali.

Guarda anche 

Condanna a Malta, il nome del politico del Centro (ora espulso) resta segreto: ma nel partito crescono le polemiche interne. "Forse il popolo già aveva capito che razza di vis.... fosse"

TICINO/MALTA – Il caso del ticinese già candidato per il Centro, condannato a Malta per molestie sessuali, continua a far discutere e ad agitare il partit...
16.08.2025
Ticino

Stupratore seriale condannato a 14 anni di carcere e all'espulsione

"Il tribunale non ha mai dovuto giudicare un caso così grave". Eppure è esattamente ciò che il Tribunale penale di Basilea ha dovuto fare n...
15.08.2025
Svizzera

Politico condannato per molestie e recentemente espulso dal Centro: la tesi della difesa non convince. Ecco la risposta da Malta

MALTA/SVIZZERA – Non si spegne il caso del politico ticinese di 59 anni, condannato a due anni di reclusione (sospesi con la condizionale) per molestie sessuali ...
14.08.2025
Ticino

Un'influencer condannata per aver truffato otto assicurazioni, "il mio lavoro è così facile"

Una influencer di Frauenfeld (TG) conduceva una vita apparentemente perfetta. Quasi 30'000 follower la seguono attualmente su Instagram, dove racconta i suoi viaggi n...
14.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto