Svizzera, 18 luglio 2024

A 12 anni le porte del liceo sono già chiuse e il tribunale federale non può farci nulla

Un allievo di 12 anni ha visto il suo percorso verso la maturità interrotto già al primo anno di scuola media, nel 2020, perché continuava a prendere voti troppo bassi. Lo studente ha ricevuto un primo avvertimento perché i suoi voti nel primo semestre erano insufficienti. Non è riuscito a cambiare la situazione nella seconda metà dell’anno e l'istituto gli ha quindi sbarrato la strada verso il ciclo superiore.

I genitori tuttavia erano convinti che il loro figlio non meritasse questa condanna. Per contestare la decisione hanno utilizzato tutti i mezzi di ricorso possibili e sono arrivati ​​anche al Tribunale federale (TF), riporta mercoledì il Tages-Anzeiger. L'avvocato della famiglia non ha criticato direttamente i voti assegnati, ma ha ritenuto che la scuola avrebbe dovuto conservare copia delle prove in questione. Non era possibile, secondo lui, verificare retrospettivamente come fossero state assegnate le valutazioni degli studenti.



Il TF però non si è detto d'accordo con questa argomentazione. Se i test venivano restituiti agli studenti, la scuola non era tenuta a conservarne una copia. Quando lo studente ha ricevuto indietro il lavoro valutato, la famiglia è stata in grado di capire come i voti fossero stati assegnati. Oltre a vedere confermata la decisione sul figlio, i genitori dovranno inoltre pagare 2000 franchi di spese legali.

L'Associazione svizzera dei direttori scolastici rileva peraltro un aumento delle controversie sui voti nelle scuole svizzere, soprattutto ai livelli di istruzione superiore e quando i risultati sono al limite dell'insufficienza. Nel 2022, un allievo vodese ha vinto la sua causa davanti al TF. Il giovane era stato bocciato per mezzo punto e aveva dato la colpa all'attrezzatura difettosa fornita durante un esame orale di fisica e aveva ottenuto di poter ripetere la verifica.

Guarda anche 

La cassa malati KLuG fallisce, quasi 10'000 persone dovranno cambiare assicuratore

Non capita tutti i giorni che una cassa malati fallisca. È quello che è successo, tuttavia, all'assicuratore KLuG. Alla compagnia con sede a Zugo &egrav...
13.08.2025
Svizzera

Con la Porsche tocca un altro veicolo, invece che pagare il danno reclama fino al Tribunale federale (e finisce per pagare molto di più)

Un piccolo incidente in un parcheggio sulla Goldküste di Zurigo si è trasformato in una vicenda giudiziaria terminata solo con una sentenza del Tribunale fede...
07.08.2025
Svizzera

Una ragazza inglese mandata a casa dopo essersi presentata a scuola con un vestito con la bandiera britannica

Una studentessa inglese è stata mandata a casa per aver indossato un vestito recante la bandiera della Gran Bretagna. L'episodio, avvenuto venerdì scors...
17.07.2025
Mondo

Sanvido interroga il DECS: “Che senso ha vietare i cellulari e poi comprare armadietti da 3mila franchi per ricaricarli?”

SCUOLA - Armadietti da 3'000 franchi l’uno per ricaricare i cellulari degli studenti. È quanto accade in alcune scuole post-obbligatorie del Ticino, c...
15.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto