Svizzera, 30 luglio 2024

Una turista mostra il dito medio a due poliziotti e si ritrova a pagare quasi duemila franchi

Mostrare il dito medio a un poliziotto può costare caro. L'ha scoperto a sue spese una turista australiana, che si è ritrovata a pagare quasi duemila franchi per aver mostrato il dito medio a due poliziotti zurighesi.

L'incidente è avvenuto a Riedikon (ZH) lo scorso marzo. Gli agenti stavano effettuando un controllo di velocità quando la turista, che guidava sul lato opposto della strada, ha rallentato nel luogo del controllo e ha puntato il dito medio contro i due agenti di polizia.

Secondo l'ordinanza penale, "questo gesto ha ferito i due agenti di polizia nel loro sentimento di persone rispettabili", ha riportato lunedì la "NZZ". Il testo non specifica le ragioni del gesto dell'australiana.



Ciò che è chiaro, però, è che il Ministero pubblico di Zurigo ha ritenuto la 30enne colpevole di ingiuria ed è stata quindi punita con una pena pecuniaria di 10 aliquote giornaliere a70 franchi, sospesa per 2 anni. Fin qui, se non verrà più condannata nei prossimi due anni, non dovrà pagare nulla. Dovrà invece pagare una multa di 300 franchi e 800 franchi di spese processuali.

Inoltre, la donna ha già accettato di versare 250 franchi a ciascuno degli agenti insultati, si legge nell'ordinanza. Senza dubbio come risarcimenti morali concessi per la “sofferenza psichica” subita dagli agenti di polizia.

Cosa rara, riferisce la “NZZ”, dato che simili richieste vengono infatti regolarmente respinte dai tribunali, anche nel caso di violenze e minacce contro gli agenti, perché ci si aspetta che abbiano una certa stabilità psicologica. Pertanto, il giudice avrebbe senza dubbio annullato questo rimedio se l’ordinanza penale fosse stata contestata. Ciò che la turista non ha fatto. La fattura finale ammonta quindi a 1'600 franchi.

Guarda anche 

Un mercenario svizzero che ha combattuto in Ucraina condannato a 14 anni di carcere

L'agenzia di stampa ufficiale russa RIA Novosti ha riferito venerdì che uno svizzero è stato condannato a 14 anni di carcere, da scontare in un campo di...
05.07.2025
Svizzera

L’USI scivola nella classifica internazionale: perse circa 70 posizioni

LUGANO - Mentre il Politecnico federale di Zurigo si conferma tra le eccellenze globali, stabile al 7° posto nella classifica QS 2025 e migliore istituto accademic...
23.06.2025
Ticino

Grave aggressione a Faido: condanna ferma e solidarietà alle vittime

Un episodio preoccupante si è verificato sabato 14.6.2025 a Faido in zona Piumogna, dove un gruppo di individui incappucciati e armati ha aggredito i partecipanti ...
19.06.2025
Ticino

Patente di guida revocata mentre tornava a casa in taxi

Le sospendono la patente dopo un controllo stradale. Solo che lei non era alla guida del veicolo, ma era passeggera di un taxi. È successo a una donna che aveva fe...
17.06.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto