Svizzera, 31 luglio 2024

Gli svizzeri vivono sempre più spesso da soli

Molti giovani sono soli e spesso non per loro scelta. Secondo uno studio americano del 2023, due terzi dei ragazzi tra i 18 e i 23 anni sono single e soffrono di solitudine, con il risultato che soffrono di depressione e si ritirano nel mondo virtuale. Peggio ancora: una persona single su cinque ammette di non avere un amico intimo. Per quanto riguarda gli under 30, uno su quattro si trova nella stessa situazione.


Questa epidemia di solitudine, che è un fenomeno globale, colpisce anche la Svizzera, secondo il Tages-Anzeiger. Secondo lo studio “Vivere in Svizzera” del Centro di competenze di scienze sociali (FORS), infatti, il 66% degli uomini tra i 18 e i 25 anni sono single contro il 40% delle ragazze. Tra i 26 ed i 44 anni questa percentuale scende a 20% contro il 12% delle donne.

Il motivo di questa solitudine è prima di tutto demografica. Statisticamente, tra i giovani, infatti, ci sono più ragazzi che ragazze. Inoltre, tra gli immigrati ci sono anche più uomini e le giovani donne spesso preferiscono un partner più anziano. Per non parlare del fatto che sono più spesso finanziariamente indipendenti rispetto al passato e che hanno quindi meno bisogno di un uomo per avere sostegno finanziario.



Ma anche la scelta delle ragazze è in discussione. Secondo uno studio condotto sull'app di appuntamenti Tinder è emerso che quasi l'80% degli utenti di sesso femminile era interessato solo al 20% degli uomini più attraenti: alti, sportivi, ricchi e soprattutto istruiti. Con grande dispiacere degli altri, in particolare di quelli che non hanno ricevuto un'istruzione superiore o che hanno un reddito basso.

Guarda anche 

La popolazione continua ad aumentare, ma le nascite sono sempre di meno

La popolazione residente permanente in Svizzera ha raggiunto i 9'048'900 abitanti al 31 dicembre 2024, pari a un incremento dell’1% rispetto al 2023. Il tra...
04.04.2025
Svizzera

La maggior parte degli svizzeri insoddisfatta del proprio stipendio

La maggior parte dei datori di lavoro svizzeri è restia ad aumentare spontaneamente il compenso del proprio personale. Secondo un sondaggio della società di...
03.01.2025
Svizzera

Per gli svizzeri la coesione sociale è fortemente diminuita negli ultimi anni

La coesione sociale in Svizzera è fortemente diminuita negli ultimi anni, conseguenza di una crescente polarizzazione politica tra la popolazione. È questo,...
04.12.2024
Svizzera

I giornalisti svizzeri sono sempre più di sinistra

Nel 2023 i giornalisti si collocano politicamente più a sinistra rispetto al 2015. È quanto mostra un nuovo sondaggio rappresentativo tra i giornalisti sviz...
22.11.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto