Svizzera, 25 settembre 2024

"Perché la Svizzera non sanziona l'Ucraina per l'invasione della regione di Kursk?"

Il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri in un'interpellanza all'indirizzo del Consiglio federale chiede che la Svizzera introduca sanzioni contro l'Ucraina a seguito dell'invasione della regione russa di Kursk.

Dal momento che la Svizzera applica sanzioni nei confronti della Russia secondo Quadri la Confederazione dovrebbe imporre sanzioni anche all'Ucraina. "Come mai il CF, in applicazione della neutralità svizzera, non ha ritenuto di sanzionare l’Ucraina per aver a propria volta dato avvio ad una 'Guerra di aggressione' nei confronti della Federazione Russa, sul territorio di quest'ultima?" È la prima di tre domande che il consigliere nazionale pone nella sua interpellanza.



L'esponente della Lega motiva la richiesta affermando che anche l'Ucraina sta aggredendo la Russia. "L'intervento armato" russo "è stato qualificato come 'Guerra di aggressione': ciò rappresentava il fondamento e la giustificazione per l'emanazione delle sanzioni. Nel frattempo, a partire dal 6 agosto 2024, le forze armate ucraine hanno, parimenti, dato avvio ad una 'Guerra di aggressione' nei confronti della Federazione Russa, invadendone il territorio. Più precisamente: oltre 1000 kmq nella Regione di Kursk".

"Il CF – chiede Quadri - nell'ambito del monitoraggio che regolarmente effettua sull'evoluzione del conflitto in atto nei territori di Ucraina e Russia, intende preservare la neutralità elvetica, emanando sanzioni in modo imparziale nei confronti di chi viola la sovranità territoriale altrui? Oppure intende continuare a disattendere la neutralità elvetica, svuotandola di significato e credibilità, per adeguarsi ai desiderata di Bruxelles e Washington?"

Guarda anche 

Il festival delle strumentalizzazioni

E’ assai fastidioso, per usare un eufemismo, che il Festival del film di Locarno – beneficiario di un contributo cantonale aumentato negli scorsi anni a 3.4 m...
10.08.2025
Svizzera

I dazi di Trump non diventino la scusa per ridursi a colonia dell’UE

In modo tanto prevedibile quanto squallido, gli “euroturbo” adesso tentano di strumentalizzare la stangata sui dazi arrivata da Washington (legata principalme...
03.08.2025
Svizzera

"La Svizzera è come un albero cresciuto nel tempo, con rami contorti e nodosi, ma saldo nelle sue radici"

Care amiche, cari amici leghisti, Oggi festeggiamo il 734° compleanno della Svizzera. Il nostro Paese ha una storia lunga. Non è nato già pronto: ...
01.08.2025
Svizzera

«Troppi miliardi per l’Ucraina: basta con gli statuti S»

SVIZZERA - Secondo Lorenzo Quadri, il Ticino è fanale di coda per occupazione tra i profughi ucraini, con meno del 20% che lavora. «Dopo tre anni e mezzo ...
30.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto