Mondo, 03 ottobre 2024

Italia, hacker di 24 anni arrestato per aver messo a rischio la sicurezza nazionale

Un giovane di 24 anni è stato arrestato a Roma con l'accusa di aver hackerato la giustizia italiana riuscendo a trafugare informazioni riservate. Il suo primo attacco del ministero della Giustizia risale a quattro anni fa quando era entrato in possesso in maniera di decine di fascicoli, soprattutto ordinanze di custodia cautelare e informative. L’ultimo attacco risale al primo ottobre, ma il giovane hacker questa volta è stato identificato ed è stato arrestato poche ore dopo.

L’hacker di 24 anni è stato arrestato a Roma, città nella quale vive, nell’ambito di un’inchiesta della procura di Napoli. Il giovane pirata della rete, stando a quanto fin riportato dai media italiani, sarebbe riuscito a introdursi in sistemi informativi strategici per il governo italiano.



Per capire la pericolosità dell'hackeraggio, un procuratore ha reso noto che dall'inizio degli attacchi “abbiamo deciso di non usare più mail, WhatsApp, e altri strumenti simili, anzi siamo tornati alla carta per timore che l'hacker potesse intercettare qualcosa”.  Il 24enne è accusato di avere violato diversi sistemi informatici, anche del ministero della Giustizia, della Guardia di Finanza e di altre importanti aziende. Al momento dell'arresto da parte della Polizia è stata eseguita una perquisizione grazie alla quale è stata sequestrata una imponente mole di dati che adesso è a disposizione degli inquirenti. Adesso l’obiettivo degli inquirenti è capire a chi fossero destinate queste informazioni riservate.

“L'hacker aveva la possibilità di controllare ogni contenuto dei sistemi informativi della giustizia. È stata una minaccia grave e sono stati verificati danni seri ai sistemi di sicurezza” ha detto Giovanni Melillo, procuratore nazionale antimafia, citato dalla stampa italiana. Secondo quanto riferito l'hacker aveva almeno 5 identità di copertura con le quali riusciva a violare i sistemi per reperire password e accessi che gli avrebbero permesso di scaricare e consultare migliaia di file riservati. 

Guarda anche 

Sempre più Stati pensano a rimpatriare le riserve auree. E la Svizzera?

BERNA - Secondo il Financial Times, la Germania e l’Italia stanno pensando a rimpatriare le proprie riserve auree, depositate in buona parte presso la Feder...
05.07.2025
Mondo

Auto elettriche, che stangata: così ti fregano alle colonnine. E con l'arrivo delle ferie estive andrà anche peggio

AUTELETTRICA - Ricaricare un’auto elettrica dovrebbe essere semplice e conveniente. Invece è diventato un vero incubo per gli automobilisti: tariffe nasco...
30.06.2025
Focus

Chiude dopo 73 anni la Festa dell’Unità di Fiesole: mancano i volontari

ITALIA - Per la prima volta dal 1952, la Festa dell’Unità di Fiesole non si farà. Una storia lunga 73 anni che si interrompe senza cerimonie, con u...
28.06.2025
Mondo

L’Europeo di Zanotti finisce con un rosso

DUNJASKA STREDA (Slovacchia) – È terminato ieri sera l’Europeo U21 di Mattia Zanotti, che con la sua Italia si è arreso per 2-3 contro la German...
23.06.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto