Opinioni, 08 ottobre 2024

L'impatto delle 60 misure di risparmio federale sui cantoni: interrogazione al Consiglio di Stato

Di recente, il Consiglio Federale svizzero ha annunciato una serie di misure volte a risanare le finanze federali, presentando un piano di risparmio che mira a sgravare i conti pubblici di una somma compresa tra i 3 e i 3,5 miliardi di franchi a partire dal 2027 e fino a 4-4,5 miliardi annui dal 2030. Queste misure sono state proposte da un gruppo di esperti incaricati direttamente dalla Confederazione e presieduti da Serge Gaillard, il cui rapporto è stato pubblicato all’inizio di settembre.
 

Le proposte avanzate dal gruppo di lavoro coinvolgono numerosi settori, alcuni dei quali potrebbero avere ripercussioni significative sui cantoni, compreso il nostro. Le implicazioni delle decisioni prese a livello federale potrebbero infatti influenzare le finanze cantonali, introducendo nuove sfide e necessità di adattamento per garantire l’equilibrio economico regionale.

In merito a questo tema, è stata depositata un’interrogazione rivolta al Consiglio di Stato, firmata dai deputati Andrea Sanvido, Stefano Quadri e Sem Genini. L’interrogazione si concentra sulle conseguenze delle 60 misure proposte e pone due domande specifiche:


- Quale impatto potrebbero avere queste misure per il nostro cantone?

- È possibile avere una tabella ricapitolativa che indichi per ogni settore quale impatto finanziario hanno queste misure?

Guarda anche 

Un NO convinto ai 30 all’ora ovunque!

Care cittadine e cari cittadini di Lugano, Il prossimo 28 settembre sarete chiamati a votare sull'introduzione del limite di 30 km all’ora su&nb...
14.09.2025
Opinioni

Patrocinio del Municipio di Lugano da rivedere. Quadri: “Sostegno a chi esulta per un assassinio? Inaccettabile”

LUGANO - Nei giorni scorsi il giornalista Alan Friedman ha scritto sui social un commento che ha fatto scalpore sulla morte di Charlie Kirk, giovane leader MAGA americ...
15.09.2025
Opinioni

Luca Frasa: "Basta spennare il cittadino: SÌ alla cassa malati deducibile integralmente!"

VOTAZIONI - Il 28 settembre 2025 saremo chiamati a votare su un’iniziativa fondamentale: “Basta spennare il cittadino, cassa malati deducibi...
15.09.2025
Opinioni

Pierre Vescovi: "28 settembre: un voto per chiarezza, equità e responsabilità"

VOTAZIONI - Negli scorsi giorni il Consiglio di Stato e i Comuni polo hanno avviato la campagna per il voto del 28 settembre. Purtroppo, invece di aiutare i c...
14.09.2025
Opinioni

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto