Mondo, 13 ottobre 2024

Presidenziali USA, Kamala Harris gioca la carta dell'età e della salute

Kamala Harris, 59 anni, ha pubblicato sabato un rapporto medico in cui si afferma che ha "la forza fisica e mentale necessaria per adempiere ai doveri della presidenza" degli Stati Uniti. Secondo ua fonte interna alla campagna Harris, che ha chiesto l'anonimato, la vicepresidente e candidata democratica spera che con questo rapporto di alimentare un dibattito sulle capacità del suo rivale repubblicano Donald Trump, 78 anni.

Domande sull'età, la tenacia e la prontezza mentale di Joe Biden hanno dominato la campagna elettorale, fino a quando il presidente 81enne ha gettato la spugna a luglio dopo un disastroso dibattito con l'ex presidente repubblicano. Da allora la questione è stata poco discussa dai media e non ha un'influenza notevole sui sondaggi nonostante la forte differenza di età tra Kamala Harris e Donald Trump.



La vicepresidente vorrebbe quindi che l'argomento tornasse di attualità, a suo vantaggio. Il team della sua campagna ha letto attentamente gli articoli recenti del New York Times in cui si sottolinea che il miliardario, già ampiamente criticato dai suoi avversari per non essere stato trasparente sulla sua salute quando era presidente, non ha pubblicato un recente rapporto medico. L'ex presidente, dotato di una presenza fisica innegabile, ha tuttavia un ritmo di viaggi e incontri molto sostenuto e non mostra una stanchezza paragonabile a quella che spesso ha segnato l’andatura, i lineamenti e la parlata di Joe Biden.

E secondo i sondaggi la sua età non è una questione importante per gli elettori.
Un sondaggio Gallup pubblicato il 10 ottobre indica che il 41% degli elettori considera il repubblicano troppo vecchio per essere presidente. La percentuale non è cambiata molto da quando Kamala Harris è entrata in gara.

Guarda anche 

Dazi al 15% in cambio di delocalizzazioni e aerei Boeing, raggiunto un accordo tra Svizzera e USA

Stati Uniti e Svizzera hanno finalmente raggiunto un accordo sui dazi doganali. L'attuale aliquota del 39% sarà abbassata al 15%, la stessa aliquota applicata ...
15.11.2025
Svizzera

Guy Parmelin in viaggio per Washington, verso la firma per l'accordo sui dazi?

Il Ministro dell'Economia Guy Parmelin è partito per Washington nel tardo pomeriggio di mercoledì 12 novembre. La notizia è stata confermata all&...
13.11.2025
Svizzera

La Svizzera sarebbe vicina a un accordo sui dazi con gli Stati Uniti

La Svizzera sarebbe sul punto di ottenere una riduzione dei dazi del 15% sulle sue esportazioni verso gli Stati Uniti, secondo quanto riportato da Bloomberg, una delle pr...
11.11.2025
Svizzera

Prodi vuole “riprendersi l’oro”: “Negli Usa politica ballerina, riportiamo i lingotti in Italia”

UE - Romano Prodi torna a far discutere. Ospite al Villaggio Coldiretti di Bologna, l’ex premier e presidente della Commissione europea ha invocato il ritorno in...
14.11.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto