Sport, 22 ottobre 2024

Nella stagione dei Mondiali Odermatt e Gut pronti al bis?

A Sölden (in Austria) scatta nel weekend la CDM. Il ritorno di Hirscher

SÖLDEN (Austria) - La notizia del ritorno dopo 5 anni di Marcel Hirscher alle gare di Coppa del Mondo non può che far piacere. Lo sciatore austriaco, che ha vinto 8 trofei di cristallo della generale ed ha dominato le discipline tecniche, porterà certamente una ventata di entusiasmo e tante motivazioni per i suoi rivali, curiosi di sapere se è ancora competitivo. Il salisburghese, che scenderà in pista per la nazionale olandese (sua madre è dei Paesi Bassi), si è allenato con profitto lontano da occhi indiscreti e con ogni probabilità sarà al via del primo slalom gigante della stagione, in programma domenica prossima a Sölden, la località austriaca ancora una volta teatro delle prove di apertura della Coppa del Mondo, che si disputerà in 31 stazioni sciistiche internazionali e si concluderà il prossimo mese di marzo a Sun Valley, negli States. 



In campo maschile sono in programma 9 discese, 8 super G, 9 giganti, 12 slalom mentre nel settore femminile, sono previsti 8 discese, 9 super G, 10 giganti, 10 slalom.Nel bel mezzo di tante gare, anche i Mondiali di Saalbach (Austria), che andranno in scena ad inizio febbraio. La stagione, insomma, si presenta piena e in questo contesto i nostri Marco Odermatt e Lara Gut Behrami cercheranno di concedere il bis nella classifica generale. Ricordiamo che il nidvaldese, già medaglia d'oro nello slalom
gigante ai Giochi Olimpici invernali di Pechino nel 2022, lo scorso anno ha messo in bacheca anche i trofei di discesa libera, gigante e super-G. Una vera macchina da guerra, che non sarà facile fermare. Sulla carta, i suoi tre più temibili rivali sono i norvegesi Aleksander Aamodt Kilde e Henrik Kristoffersen nonché l'austriaco Marco Schwarz.


In campo femminile, i nomi delle sciatrici che cercheranno di spodestare Lara Gut Behrami sono i soliti: Mikaela Shiffrin (che però non farà le discese), la rientrante Sofia Goggia e Federica Brignone, che ha vinto il trofeo di cristallo nel 2020. A proposito di Shiffrin. Il brutto incidente dello scorso gennaio l'ha toccata molto e lei stessa ammette di aver meditato il ritiro definitivo. Poi però ha cambiato idea: “Ad un certo punto ho pensato di smettere. Poi ti svegli la mattina, esci sulle piste e pensi che non devi mollare e continuare a competere” ha detto durante una conferenza stampa tenuta recentemente in Austria.

MDD

Guarda anche 

Meillard guida una doppietta elvetica nell'ultimo gigante stagionale

Loïc Meillard è stato protagonista di una prestazione fenomenale nell'ultimo gigante stagionale dei mondiali di sci. Già vincitore di due delle ult...
27.03.2025
Sport

Non abitava nel cantone che lo ha eletto, un Consigliere agli Stati, del PS, perde la sua carica

Piccolo terremoto nel canton Sciaffusa. Il consigliere agli Stati Simon Stocker, eletto nel novembre 2023 tra le fila del PS, dovrà ripetere la sua prestazione se ...
27.03.2025
Svizzera

Re Odermatt IV: è dominio

HAFJELL (Norvegia) - Avanti di questo passo il nostro Marco Odermatt diventerà lo sciatore più vincente e più forte di tutti i tempi. Ieri il ni...
16.03.2025
Sport

Italia: cinque mesi dopo aver accoltellato un capotreno viene rilasciato

Un giovane egiziano che aveva accoltellato un capotreno in Italia è stato rilasciato cinque mesi dopo l'accaduto. Il 21enne, tale Far Kamel Salem al Shahhat...
11.03.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto