Svizzera, 25 ottobre 2024

L'ONU critica la Svizzera nel caso di uno spacciatore morto durante l'arresto

Degli esperti delle Nazioni Unite si dicono preoccupati per l'assoluzione degli agenti di polizia nel caso della morte di uomo nel 2018 a Losanna. In un rapporto dell'ONU, rivelato da "Le Courrier", arriva mentre è pendente un appello presso il Tribunale federale. Il caso riguarda un nigeriano di 39 anni, morto durante un arresto antidroga mentre dopo essere stato spinta a terra. I sei agenti di polizia coinvolti sono stati assolti in appello lo scorso luglio.

Il gruppo di lavoro delle Nazioni Unite sulle persone di origine africana e il relatore speciale sulle forme contemporanee di razzismo hanno chiesto alla Confederazione di rispondere a diverse domande entro 60 giorni. Gli esperti hanno analizzato i documenti forniti dai difensori dalla famiglia del deceduto e sostengono aver notato disfunzioni come la lentezza degli attuali procedimenti penali o ancora il rifiuto di intervistare alcuni esperti forensi o l'assenza di misure per evitare il rischio di collusione tra i sei agenti di polizia.



Queste accuse, se confermate, costituirebbero, secondo l'ONU, una violazione delle norme internazionali sui diritti umani sottoscritte dalla Svizzera. Tale testo non è tuttavia vincolante. L'obiettivo è quello di provocare una riflessione sul sistema giudiziario vodese e sperare un giorno in una riforma, osserva l'avvocato della famiglia nigeriana. Da parte dei difensori degli agenti di polizia, denunciamo un punto di vista unilaterale, basato esclusivamente sulle informazioni trasmesse dal campo della difesa.

Guarda anche 

"Basta criminali stranieri! I Ticinesi non devono più pagare per loro"

LEGA DEI TICINESI - I numeri parlano chiaro: due detenuti su tre in Svizzera sono stranieri. Nel 2024, su oltre 12'000 pene eseguite in Svizzera, il 69% riguarda c...
05.11.2025
Ticino

Il ferroviere picchiato da un passeggero senza biglietto dovrà versare 15mila euro di spese legali

ITALIA - Succede in Italia, a Santa Giustina Bellunese. Un capotreno, dopo aver fatto scendere un passeggero privo di biglietto, è stato preso a calci da quest&...
06.11.2025
Mondo

Mazzoleni (Lega): “Serve subito un regolamento sulla mediazione”

TICINO - Il deputato della Lega dei Ticinesi Alessandro Mazzoleni ha presentato un’interrogazione per chiedere al Consiglio di Stato a che punto siano i lavori s...
11.11.2025
Ticino

Rischia 14 anni di carcere per aver sparato al vicino troppo rumoroso

"Ha messo in atto le sue minacce, con l'intenzione di uccidere." Una sera di agosto 2022, a Chavornay, nel canton Vaud, un uomo di sessant'anni ha ferit...
22.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto