Sport, 25 ottobre 2024

Fermi tutti, ci pensa Saipi. Il Lugano, però, può e deve crescere

La prestazione monstre dell’estremo difensore bianconero, ha permesso ieri ai suoi di imporsi per 1-0 in Boemia e di ritrovarsi a punteggio pieno dopo due partite in Conference League

MLADA BOLESLAV (Rep. Ceca) – Se contro l’Helsinki, a Thun, il Lugano aveva giocato come il gatto col topo, nella seconda sfida di Conference League i bianconeri hanno dovuto soffrire decisamente di più per avere la meglio del Mlada Boleslav, ottenendo comunque un successo importantissimo in terra boema. Gli eroi di serata hanno due nomi e cognomi: Renato Steffen e Amir Saipi. Il nazionale rossocrociato ha siglato, con facilità, la rete della vittoria, mentre il portiere si è reso protagonista di una prestazione pazzesca, con due parate determinanti e con due (!) rigori sventati. 

 
 
Dopo l’harakiri di Yverdon, i ragazzi di Croci-Torti avevano la necessità di ritrovare il sorriso, di ritrovare il gioco e di riassaporare il gusto della vittoria. Missione riuscita, possiamo dire, almeno per due fattori su tre. Già perché se il risultato e il sorriso sono tornati a fare capolino nel gruppo bianconero, il gioco ha lasciato un po’ a desiderare, specie in fase difensiva dove Marques ha sofferto terribilmente le sfuriate dei padroni di casa e dove Hajdari ha commesso il solito errore che poteva compromettere il risultato finale.
 
 
Alla fine, però, è sempre il campo a parlare e i 3 punti ottenuti ieri sera contro una squadra modesta rappresentano un bottino importante per poter guardare con ottimismo al futuro cammino europeo e per potersi concentrare in maniera importante sul prossimo impegno in campionato. Certo, non ci potrà sempre pensare Saipi – parare due rigori, dovendo per altro ripetersi perché l’arbitro ha fatto ribattere il tiro dagli 11 m a Vydra, non è una cosa che capita tutti i giorni –, non potrà sempre pensarci Steffen – come successo anche in campionato contro il Winterthur in casa – ma questa iniezione di fiducia potrà aiutare, e tanto, tutto il gruppo, che dopo Yverdon avrebbe potuto anche sbandare pericolosamente.

Guarda anche 

Da alla A di Alioski alla Z di Zanotti: a Lugano si scalda il mercato

LUGANO – Siamo a fine giugno, il mercato scalda i motori in attesa di entrare nella sua fase calda, e anche dalle parti di Cornaredo si inizia a fare sul serio. Ier...
22.06.2025
Sport

Lugano e il riscatto urbano: il futuro passa da Campo Marzio

LUGANO - Nel suo intervento pubblicato nei giorni scorsi, il consigliere comunale della Lega Christian Tresoldi parte da una scena quotidiana: «Con mio grande pi...
19.06.2025
Ticino

GALLERY – Alisha Lehmann si prepara all’Europeo

TORINO (Italia) – L’Europeo di calcio femminile si avvicina e per la Svizzera sarà un appuntamento molto importante. Non solo perché nel nostro ...
17.06.2025
Sport

La guerra in Iran e le conseguenze sul Mondiale per Club

TEHERAN (Iran) – Nella notte, con un pareggio a reti inviolate, è iniziato il nuovo e tanto atteso Mondiale per Club che si sta svolgendo negli Stati Uniti. ...
15.06.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto