Sport, 24 dicembre 2024

Caro Babbo Natale, c’è bisogno del tuo aiuto...

LUGANO - Sta per andare in archivio uno degli anni più brutti e controversi degli ultimi 50 anni; un anno caratterizzato da conflitti armati che sembrano irreprimibili; da guerre che hanno provocato e provocano nuovi dolori e nuove sofferenze a persone innocenti e nella stragrande maggioranza povere. Vittime ovunque: a Gaza, in Ucraina, in Siria; in Africa poi non si contano più gli scontri sanguinosi fra etnie. Il mondo scoppia, insomma, e il tutto mentre la sopravvivenza della terra è sempre più a rischio a causa del clima. E non è che lo sport stia dando una bella immagine di sé stesso: la recente decisione della FIFA di assegnare all' Arabia Saudita i Mondiali del 2034 ci fa capire come Gianni Infantino, avido di petrodollari , sia diventato un cortigiano dei potenti (e dei beduini vestiti di bianco) e abbia tolto i panni del presidente di una associazione che dovrebbe promuovere il calcio anziché lasciarlo in mano a dittatori, satrapi che calpestano ogni giorno i diritti civili e nazioni che applicano con crudeltà la legge islamica (Riad in testa!). Ma intanto dietro l’angolo si affaccia il Natale, la festa che tutti dovremmo celebrare con grande gioia e che invece negli ultimi decenni è diventata uno strumento del consumismo. E proprio alla vigilia di questo evento abbiamo scritto come tradizione vuole una lettera a Babbo Natale: per chiedere un aiuto per i nostri sportivi (e non solo) e nella speranza che il 2025 sia ricco di soddisfazioni e foriero di nuove imprese. 


1. Che il nuovo anno porti pace e salute per tutti. Agli sportivi e a coloro che soffrono per le guerre, la fame e le malattie. Che la speranza non muoia, che continui ad alimentare le giornate di chi si batte per la vita. In questo senso, caro Babbo Natale, proteggi Antti Törmänen, nuovo consulente dell'HC Lugano, che da un paio d'anni lotta con coraggio e determinazione contro una malattia pericolosa. Possa uscire da questo tunnel, lui come tutti quelli che sono malati ed hanno di fronte un mare di incertezze.


2. Fai che Vicky Mantegazza possa finalmente trovare qualche soddisfazione. Le cose per il suo Lugano non vanno bene, anzi, se possibile, questa è una stagione fra le peggiori da quando lei è alla guida del club più glorioso del Cantone. Dalle fiducia e speranza e naturalmente la forza per prendere quelle decisioni che sembrano necessarie affinché l'HCL possa finalmente ritrovare la strada maestra. Ora come
ora sembra un ragazzino sperduto nel mezzo di una selva oscura...


3. Che l'Ambrì Piotta e il Lugano possano raggiungere gli obiettivi d' inizio stagione. Per i leventinesi sembra che il cammino sia più semplice: sinora Luca Cereda e soci hanno dimostrato di essere una squadra solida, unita e capace anche di belle prestazioni Peccato per quella lunga serie di pareggi (14). Che il Ticino, insomma, possa nuovamente essere protagonista: Zurigo a parte, in giro non ci sono squadre inavvicinabili.


4. Caro Babbo Natale, per il pubblico hockeisticobianconero il momento è triste e difficile al tempo stesso, vedi contro prestazioni della squadra. E il calo di affluenza alla Corner Arena è la diretta e più dolorosa conseguenza di una stagione sinora smunta. Ma una squadra va sostenuta in ogni frangente e in ogni periodo della sua storia: sia quando vince, sia quando va male. I tifosi HCL prendano esempio da quelli biancoblù. E chissà che un aiuto dal cielo riporti un po' di gente alla pista. Il club lo spera vivamente.


5. Regala, caro Babbo Natale, un altra stagione da sogno a Noè Ponti, portabandiera di uno sport ticinese che nel corso di tanti decenni ha trovato grandissimi interpreti a livello internazionale: Clay Regazzoni, Michela Figini, Doris De Agostini, Lara Gut Behrami, Flavia Rigamonti e altri ancora. Una mano anche al locarnese non fa assolutamente male: vittorie, primati nazionali, europei e mondiali sono alla sua portata. Che anche il 2025 gli possa sorridere. A lui come a Lara Gut Behrami e Marco Odermatt, i nostri sciatori di punta in Coppa del Mondo.


6. Che il Lugano versante calcio possa rialzare al cielo la Coppa Svizzera ma non solo: che finalmente torni a vincere il massimo campionato svizzero; manca dalla notte dei tempi (dal 1949)!. E che finisca alla grande la sua avventura in Conference League, che non sarà la Lega dei campioni, ma è comunque un importante crocevia verso la gloria. A Croci Torti e Cao Ortelli, e allo staff tecnico tutto, un aiuto affinché conservino la lucidità necessaria per portare a lieto fine questa bellissima, sinora, avventura.


7. Infondi serenità al Bellinzona. Ne ha tremendamente bisogno. Dopo sei mesi di continui alti e bassi sportivi (il top è stata l'eliminazione del San Gallo in Coppa Svizzera!), la squadra ha i mezzi per risalire verso posizioni migliori, anche se la promozione sembra ormai compromessa. Infondi serenità soprattutto alla dirigenza, che sino ad oggi non ha dimostrato di essere all' altezza della situazione, rimediando anche brutte figure. Che Brenno Martignoni continui (bene) il suo lavoro di ricucitura degli strappi provocati dal conducator Bentancur, al quale va ricordato che nello sport non bastano i soldi per vincere. Ci vogliono visioni, idee, pazienza e umiltà.


8. Un aiuto andrebbe elargito anche a Linda Zanetti, una delle cicliste svizzere che nel 2024 hanno ottenuto i migliori risultati. La ragazza di Camignolo sta maturando e punta ora ad un nuovo salto di qualità. Chissà che un giorno la potremmo ritrovare là davanti con le top del ciclismo femminile, ciclismo che nelle ultime stagioni si è fatto molto apprezzare ed ha raggiunto una notevole
fama internazionale.


9. Dai un colpo di mano, infine, al basket ticinese, che ultimamente non se la passa troppo bene. Che la SAM Massagno, che nelle ultime stagioni è stata la nostra locomotiva in campo nazionale, riesca quanto meno ad entrare nel quartetto delle migliori del torneo (ma sinora ha deluso, anche per la riduzione del budget) e che i Tigers possano giocare senza troppi assilli, ora che si affidano soprattutto sui giovani. E che le ragazze del Riva escano quanto prima da una situazione di classifica alquanto complicata.

MDD

Guarda anche 

Israele attacca la Svizzera per aver organizzato una conferenza che "incoraggia i terroristi"

La Svizzera organizza a Ginevra un incontro sul diritto internazionale umanitario in Medio Oriente e suscita l'ira di Israele. Lo Stato ebraico denuncia una decisione...
04.03.2025
Svizzera

“Mondiale di maxi basket? Un evento straordinario”

LUGANO - Daniele Weber è stato giocatore di basket nel Versoix e successivamente nel Nyon. Correvano gli Anni Novanta. Poi è diventato consulente azien...
11.03.2025
Sport

“Uno dei periodi migliori dello sci rossocrociato!”

LUGANO - Il bilancio della nazionale rossocrociata ai recenti campionati del Mondo di sci di Saalbach e delle ultime gare di Coppa del Mondo è stato semplicem...
06.03.2025
Sport

Il Lugano resta di ghiaccio della gelida Bienne

BIENNE – Che la Coppa Svizzera può sempre riservare sorprese, è cosa nota. Ma forse neanche il più ottimista dei tifosi del Bienne poteva spera...
27.02.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto