Sport, 02 gennaio 2025

Feste e bagordi terminati: torna l’hockey vero

Dopo la lunga pausa per Natale e Capodanno, con tanto di Spengler, torna il campionato e le ticinesi sono attese al varco

LUGANO – Ci eravamo lasciati col derby vinto dal Lugano tra le mura amiche contro un Ambrì andato in affanno e in confusione durante i 60’ disputati lo scorso 23 dicembre alla Cornèr Arena. Ci eravamo lasciati con una classifica decisamente frustrante per entrambe le compagini del nostro cantone – il Lugano al momento è 13° e farebbe i playout mentre l’Ambrì, “dall’alto” del suo 11° posto chiuderebbe qui la sua stagione –, ci eravamo lasciati con uno Zurigo in vetta – alla pari del Losanna, ma con 3 partite giocate in meno – e con l’Ajoie fanalino di coda. Ci ritroviamo, dopo una Coppa Spengler molto accattivante e imprevedibile, con uno Zurigo senza più Crawford – l’head coach ha mollato per problemi di salute fisica e mentale – con l’Ajoie senza più Turkulainen – il capocannoniere del campionato si è infortunato alla parte bassa del corpo e ha detto addio alla sua stagione – e con il Lugano e l’Ambrì alla caccia di punti fondamentali per continuare a sperare. 

 
 
Attenzione però: bianconeri e biancoblù sono attesi al varco. Già da questa sera. I ragazzi di Gianinazzi, infatti, andranno a far visita a un Berna capace di salutare il 2024 con 3 vittorie di fila. L’HCL sarà riuscito a riposare, a ricaricare le batterie e a ritrovare testa, fiducia e carattere? Difficile a dirlo. Sicuramente l’head coach dei sottocenerini potrà contare su un Carr decisamente rinfrancato da quanto fatto alla recente Spengler Cup, dove è riuscito a realizzare ben 4 reti in 3 match: una media di molto superiore a quella firmata fin qui in stagione con la maglia del suo club di appartenenza. Il canadese è in scadenza di contratto e, sia se vorrà restare sulle rive del Ceresio sia se vorrà migrare verso altri lidi, dovrà sicuramente fare meglio in questa seconda parte di stagione.
 
 
L’Ambrì, da par suo, poco costante come spesso gli capita, aprirà il 2025 ospitando in casa il sorprendete Langnau che zitto zitto si è issato fino al settimo posto in graduatoria. I leventinesi dovranno ritrovare la brillantezza persa con l’ultima pausa di dicembre, mettendosi così alle spalle un finale di 2024 condito dalla sconfitta nel derby, dalla rocambolesca vittoria ai rigori di Kloten e dai due KO contro Rapperswil e Losanna. La speranza è che durante questa lunga pausa di Natale Cereda abbia trovato i giusti equilibri, i giusti schemi e che i suoi ragazzi abbiano ritrovato la serenità e le motivazioni venute un po’ meno nelle ultime uscite dello scorso anno.

Guarda anche 

SONDAGGIO – Un(a) Perl(ini)a o un acquisto sbagliato?

LUGANO – L’addio a Michael Joly aveva sorpreso un po’ tutti gli appassionati e i tifosi bianconeri. Il legame che in questi due anni si era creato tra l...
13.07.2025
Sport

Presunto mobbing all’EOC, dodici granconsiglieri chiedono chiarezza: «Subito un audit esterno»

EOC - Mobbing, pressioni psicologiche, discriminazioni e perfino interventi medici potenzialmente inadeguati. È uno scenario inquietante quello che emerge da di...
09.07.2025
Ticino

Wicht (Lega): “Chi non conosce un finto invalido?” – Più ispettori contro gli abusi sociali a Lugano?

LUGANO - Abusi da combattere. A Lugano “ci sono troppi beneficiari di assistenza e invalidità” e i costi per l’amministrazione comunale contin...
09.07.2025
Ticino

Dei cristiani perseguitati non si ricorda mai nessuno

OCCIDENTE - “Fratelli Musulmani” è il nome di una potente organizzazione islamista fondata nel 1928 in Egitto, con l’obiettivo di diffonde...
07.07.2025
Opinioni

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto