Sport, 06 gennaio 2025

Sedotto e abbandonato in aeroporto dopo 15 ore di volo: la pazzesca disavventura di Heurtel

Il cestista francese è volato dalla Cina fino a Barcellona per firmare con i blaugrana, ma l’accordo era saltato durante il viaggio: “Mi hanno preso in giro”

BARCELLONA (Spagna) – Se non fosse vero, sembrerebbe una barzelletta. Ma quanto è accaduto tra il Barcellona e Thomas Heurtel, cestista francese, è assolutamente vero e pazzesco. Lo scorso fine settimana, per sostituire Raul Neto, il club spagnolo aveva contattato Octagon, l’agenzia di riferimento per il mercato europeo dello stesso Heurtel; accertata la disponibilità immediata del 35enne francese di fare armi e bagagli e trasferirsi con la famiglia in Spagna, poco dopo è arrivato il contatto telefonico diretto tra i play e l’allenatore. Nel giro di 48h il Barcellona ha prima annunciato il taglio di Neto per poi, sistemate le carte, acquistare i biglietti aerei per il cestista e la famiglia da Shenzen – dove il 35enne ha disputato 10 partite – a Barcellona. Finita qui? Neanche per idea, il “bello” deve ancora arrivare. 

 
 
Heurtel, dopo 15 ore di volo, nel fine settimana è giunto in Catalogna, pronto per firmare il contratto fino a fine stagione per poter essere già a disposizione per il derby di Liga contro il Badalona. Peccato che all’aeroporto El Prati non ci fosse nessuno del Barcellona ad accoglierlo.
 
 
Il motivo? Presto detto, così come ha dichiarato il CEO di Octagon, David Carro, in una conferenza stampa lampo organizzata per spiegare quanto avvenuto: “Il Barca ha acquistato il volo, mercoledì ha fissato le visite mediche e ha indicato il 3 come futuro numero di maglia di Thomas. Josep Cubells – DS della sezione cestistica del Barcellona, ndr – ci hai poi chiamato dicendo che non si poteva più fare. Senza alcuna spiegazione. Mi ha chiamato chiedendomi di non salire sull’aereo, ma stava già volando. Non si può lavorare così, penso che non sia molto serio ritirarsi dalla firma. Pensavo che le parole e l’onore valessero qualcosa. Se rivelassi alcune cose, sarebbe uno scandalo”.

Guarda anche 

“Renato Carettoni: il simbolo di una bella storia sportiva”

MASSAGNO - Giusto un anno fa intervistammo Fabrizio Rezzonico sulla situazione del basket svizzero. Non ne uscì un quadro molto lusinghiero; il coach lug...
06.12.2024
Sport

Soldi, stupefacenti e alcol: il declino di Eddie Johnson

LUGANO - Un talento del basket e per il basket, Eddie Johnson, cittadino afro-americano nato in Florida nel 1955. Ad inizio Anni Ottanta il suo nome sal&ig...
01.12.2024
Sport

“Alla Gerra tremavano i muri: che derby quelli di una volta”

LUGANO - Ivano Dell'Acqua (classe 1958) sabato non era a Nosedo ad assistere al primo derby stagionale fra SAM Massagno e Lugano. “Di solito non ...
21.11.2024
Sport

“Con passione e intensità il Riva se la gioca con tutte”

RIVA SAN VITALE - Presidente Gabriella Califano (nella foto): parte una nuova stagione, parte una nuova sfida. Perché, a dirla tutta, la vostra è ...
03.10.2024
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto