Mondo, 15 gennaio 2025

Un teatro di Parigi rischia la bancarotta dopo aver invitato un gruppo di migranti che rifiuta di andarsene

Un teatro di Parigi rischia la bancarotta dopo aver aperto le porte a un gruppo di migranti per un evento. Tuttavia i circa 300 migranti africani continuano a occupare il teatro, il “Gaîté Lyrique” di Parigi, cinque settimane dopo essersi rifiutati di andarsene a seguito di una conferenza sui rifugiati tenutasi lì.

L'occupazione, iniziata il 10 dicembre, ha costretto alla cancellazione di tutti gli spettacoli fino al 24 gennaio presso l'edificio del XIX secolo. La compagnia teatrale, nota per la sua programmazione di sinistra, si trova ora ad affrontare una grave crisi finanziaria a causa dell'occupazione in corso, con tutti gli spettacoli cancellati e i flussi di entrate interrotti. La sede, che fa affidamento sulla vendita dei biglietti per il 70% delle sue entrate, sta lottando per far fronte alle spese generali, compresi gli stipendi dei suoi 60 dipendenti.



Tuttavia, la direzione del teatro ha dichiarato che sarebbe "impensabile che la Gaïté Lyrique butti queste persone sulla strada in pieno inverno". Secondo la direzione, le entrate del teatro sono "crollate", mettendo a rischio la sua capacità di mantenere le operazioni bilanciando le preoccupazioni umanitarie.

La situazione ha scatenato tensioni tra le imprese locali, la direzione del teatro e i funzionari della città. Ironicamente, l'occupazione è iniziata nel corso di una conferenza dal titolo "Reinventare l'accoglienza dei rifugiati in Francia", allestita gratuitamente al teatro. Più di 250 migranti africani hanno partecipato all'evento dopo essere stati guidati sul posto da attivisti parigini descritti come "ancora più di sinistra della direzione del teatro".

Guarda anche 

L’attivista di sinistra cacciata di casa. Da accoglienza “solidale” a incubo domestico: il migrante nordafricano le cambia la serratura

SPAGNA - Quella che doveva essere una prova di solidarietà si è trasformata in un incubo. Estíbaliz Kortazar, attivista spagnola legata a Podemos ...
09.09.2025
Mondo

Como, Croce Rossa commissariata: «Gravissime violazioni» nella gestione del business dei migranti

COMO – Colpo durissimo per la Croce Rossa di Como. Il comitato di via Italia Libera è stato nuovamente commissariato. La decisione arriva dopo i controlli...
08.09.2025
Mondo

Ventisei paesi europei pronti a partecipare alla "forza di rassicurazione" per l'Ucraina

Giovedì a Parigi, ventisei paesi europei si sono impegnati a partecipare a una "forza di rassicurazione" nell'ambito di un futuro cessate il fuoco ru...
05.09.2025
Mondo

Diminuiscono sul confine, nuovo record a Bellinzona

CONFINE - La presenza di frontalieri in Ticino continua a crescere, ma con una dinamica diversa dal passato. Se nelle zone più vicine al confine si registra un ...
04.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto