Mondo, 26 gennaio 2025

Secondo la CIA il Covid ha avuto origine da una fuga di laboratorio in Cina

Secondo la Cia, l'agenzia di intelligence statunitense all'estero, è molto più probabile che il virus responsabile della pandemia da Covid-19 provenisse da un laboratorio piuttosto che da un contesto naturale, sebbene l'agenzia sottolinei la "scarsa sicurezza" di questa conclusione, in quanto le prove sono carenti, inconcludenti e contraddittorie.

La CIA ha finora affermato che mancano informazioni per trarre conclusioni sull’origine della pandemia.Un cambio di incarico coerente con la nomina di un nuovo direttore dell'agenzia. Qui si unisce all’FBI, che già nel 2023 aveva suggerito che la malattia provenisse “molto probabilmente” da un laboratorio di Wuhan. Installato all’interno dell’Istituto di Virologia, il laboratorio P4 stava effettuando studi sui coronavirus al momento della comparsa della malattia. Tuttavia, ad oggi, nessuna prova ha consentito di collegare direttamente l’origine della pandemia a questi studi scientifici.



Ma era da quel momento che la tesi accidentale era riemersa ed è circolata nelle discussioni pubbliche. La CIA afferma che continua “a valutare se l’origine naturale e gli scenari di ricerca per la pandemia di COVID-19 rimangono plausibili. In un'intervista a Breitbart News, il nuovo direttore della CIA Johhn Ratcliffe ha detto che sta continuando le indagini sulle origini della pandemia, anche se l'agenzia era stata a lungo "in disparte" su questo argomento."La nostra intelligenza, la nostra scienza e il nostro buon senso suggeriscono che le origini del Covid siano state una fuga presso l'Istituto di Virologia di Wuhan. Ma la CIA non ha fatto questa valutazione o almeno non lo ha fatto pubblicamente", ha spiegato Ratcliffe.

Guarda anche 

Embolo e lo striscione della discordia: squalificato!

MONTECARLO (Principato di Monaco) – Che avesse commesso un’ingenuità lo si era capito subito. Che avrebbe pagato il tutto con una squalifica, era prati...
10.04.2025
Sport

Lei ha 70 anni, lui ne ha 30: “È da sei mesi che cerchiamo di sposarci”

Una singolare vicenda sta facendo parecchio discutere. Riguarda Danielle e Fadi, una coppia di fidanzati che intende sposarsi, ma non ci riesce. Il motivo è che tr...
09.04.2025
Mondo

L'ambasciata americana boicotta le aziende svizzere che praticano il “wokismo”

Le aziende svizzere che in futuro vorranno lavorare con l'ambasciata americana non potranno praticare il cosidetto “wokismo”. Nei giorni scorsi l’am...
05.04.2025
Svizzera

Marine Le Pen ottiene un processo in appello in tempi rabbreviati, "sono sempre candidata alle presidenziali"

Condannata lunedì in primo grado nel caso degli assistenti degli eurodeputati del Rassemblement National (RN), la leader del partito Marine Le Pen ha ottenuto un p...
02.04.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto