Mondo, 07 febbraio 2025

Quarta notte di sparatorie a Bruxelles, almeno un morto

Un uomo è stato ucciso nella notte tra giovedì e venerdì, in una nuova sparatoria legata al traffico di droga nel comune di Anderlecht, vicino a Bruxelles, ha annunciato il sindaco alla radio pubblica RTBF.

Si tratta della quarta sparatoria dalla notte tra martedì e mercoledì, in questa località che conta diversi noti punti vendita di droga, punti caldi del traffico individuati dalle autorità. Interpellato dalla RTBF, il sindaco Fabrice Cumps ha parlato di “una guerra tra bande per il controllo dei territori” degli accordi nel suo comune. Ha nuovamente chiesto rinforzi della polizia.

Secondo i primi elementi riportati dai media locali, la sparatoria di Peterbos potrebbe rientrare in un regolamento di conti, dopo quella avvenuta negli ultimi due giorni
nei pressi della stazione della metropolitana Clemenceau, nella stessa località. In uno di essi, giovedì, poco dopo le 3.30, una persona è stata colpita a una gamba, secondo l'accusa. Non ci sono stati arresti.

Lunedì, pochi giorni dopo l'insediamento del nuovo governo federale, questa serie di sparatorie ha ricordato al primo ministro Bart De Wever la piaga della violenza legata al traffico di droga a Bruxelles. La capitale belga è stata colpita negli ultimi anni tanto quanto Anversa, la grande città portuale nel nord del paese e la porta principale per la cocaina verso il continente europeo.
Il nuovo ministro degli Interni, Bernard Quintin, ha promesso che il governo applicherà “tolleranza zero verso ogni forma di criminalità”.

Guarda anche 

L’UE si divide sui beni russi congelati: fuori l’Ungheria di Orbán

UE - Il Consiglio europeo ha approvato a Bruxelles un «mandato politico» per elaborare una proposta sull’utilizzo dei beni russi congelati dall&rsquo...
07.11.2025
Mondo

Fuga di membri dal PLR dopo il sì all’UE

ACCORDO SOTTOMISSIONE - Dopo il sì del PLR agli accordi con l’Unione europea e il rifiuto della doppia maggioranza, il partito perde pezzi. Filippo Leuten...
04.11.2025
Svizzera

Iniziativa “Bussola”: doppia maggioranza per difendere la sovranità elvetica

SVIZZERA - La Cancelleria federale ha confermato la riuscita dell’iniziativa popolare “Bussola”: delle 115'375 firme depositate, 111'422 sono...
27.10.2025
Svizzera

Omicidio Kirk: “Identificato il nome del presunto killer”. Offerta maxi-ricompensa

UTAH (USA) – La polizia pensa di aver identificato il presunto killer di Charlie Kirk, l’attivista conservatore ucciso mercoledì a Utah. Stando ad alcu...
12.09.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto