Sport, 14 marzo 2025

“Non vedo l’ora che cominci: sarà un Mondiale pazzesco”

Formula 1: domenica a Melbourne parte la stagione. Ne parliamo con Alex Fontana

LUGANO - Forse, dopo tre stagioni trascorse nel segno della Red Bull e di Max Verstappen, il Mondiale di formula 1 del 2025 tornerà ad essere equilibrato e appassionante, e magari cambierà anche il nome del vincitore. Per la cronaca: questo è il campionato numero 75 della storia; il primo venne disputato nel lontanissimo 1950 sul circuito di Silverstone e a vincerlo fu Nino Farina con l'Alfa Romeo. Ma torniamo ai tempi nostri e all'imminente Gran Premio d'Australia, che lancerà la stagione. "Secondo me sarà un campionato pazzesco, bello, intenso e divertente", ci ha detto nei giorni scorso il pilota ticinese Alex Fontana con cui abbiamo parlato della nuova avventura che attende bolidi e piloti. 



Alex, si parte da Melbourne: la sensazione è che nel 2025 ci sarà da divertirsi. Che ne pensa? 
Di norma l'ultimo anno con un ciclo di regolamento lo trovo il più noioso, perché ormai le auto sono arrivate al limite e non avevamo avuto molti cambi squadra nelle passate stagioni: quest'anno invece, sono entusiasta! Piloti giovani e debuttanti, cambi squadra scottanti e un finale della scorsa stagione incandescente con diverse vetture capaci di vincere delle gare. Non vedo l'ora che si riparta. 


A livello tecnico ci saranno delle novità?
Diverse vetture presentano un’aerodinamica rivista e molti team, come anche la Ferrari, hanno modificato le sospensioni anteriori. Sicuramente molte modifiche sono anche nascoste alla vista dei più. Certo è che con l'arrivo delle nuove vetture nel 2026, si sta cercando di rimanere conservativi, stile Mclaren, e attendere il cambio di vettura.


Partiamo dal campione del mondo Max Verstappen e dalla Red Bull. Obiettivo quinto titolo consecutivo piloti alla portata?
Il pilota c'è, la macchina è buona, sebbene magari non abbia più il vantaggio di qualche anno fa. Ma, con così tante vetture capaci di aggiudicarsi vittorie e podi, la costanza sarà quanto mai fondamentale in questa stagione.


La McLaren dopo i test in Bahrein ha confermato i suoi valori. È la macchina da battere?
I test sono sempre da prendere con le pinze. Non conosciamo il vero carico di benzina utilizzato e ci vuole poco a mascherare qualche decimo di secondo. Vedremo i veri valori solo alla fine della prima qualifica. Stando ai test, anche Ferrari, Williams e Mercedes sono messe bene. 


Norris e Piastri, due “nemici” in casa. Potrebbe essere un problema? 
Potrebbe, sicuramente! Ma credo che per il bene del team facciano meglio a guardarsi dagli altri, più che farsi la guerra in casa. Il campionato costruttori sarà molto serrato. 


La Mercedes, oltre a Russell, punta sul giovanissimo talento italiano Kimi Antonelli. Una bella scommessa, quella di Toto Wolf.
Fa piacere vedere dei nuovi giovani piloti trovare spazio nella massima categoria, nella quale i... sedili sono così limitati. Sicuramente pagherà un po' l'inesperienza, ma la velocità ci sarà. 


E veniamo alla Ferrari. Hamilton, neo-acquisto da sballo, si è subito integrato. Vedremo la scuderia finalmente vincitrice di un titolo? 
La coppia di piloti è sicuramente di primo piano. Entrambi veloci, con l'esperienza di Hamilton la Scuderia deve tornare ai vertici in modo costante, ma da lì alla vittoria finale ne passano di Gran Premi. Prima di tutto, serve la macchina.


Il dualismo Hamilton-Leclerc: piatto forte stagionale? 
Spero per loro di no, faranno bene a lavorare insieme e cercare di sviluppare la macchina al meglio. Di certo Leclerc non vuole farsi battere e Hamilton vuol far vedere di essere ancora lui a comandare in formula 1. Ma se incanalata nel modo giusto, potrebbe essere una rivalità positiva per la Ferrari. Dovessero fare a sportellate...allora forse un po' meno! 


Aston Martin con Adrian Newey: sarà già fra i primi nel 2025? 
Loro dicono di no, ma secondo me un segnale di crescita ci sarà già. La macchina ormai è quella che è, si lavorerà sul 2026, ma con la sua esperienza e 'know-how' mi aspetto un passo avanti già quest'anno. 


Williams e Sainz: saranno la sorpresa? 
Per adesso sono andati benissimo e con Albon, la Williams si è portata a casa un duo solidissimo. Sainz è pronto per fare la prima guida, sia in pista che ai box, vediamo come se la caverà in questo nuovo ruolo 'non ufficiale'. 


Che ne pensa della nuova Sauber?
Credo farà enorme fatica, ma spero meno che nel 2025. Tutte le aspettative ricadono con la nuova vettura del 2026, ma speriamo di vedere qualcosa di incoraggiante già questa stagione. 


Suo personale favorito al titolo?
In tutta onestà non ne ho la più pallida idea, e forse è per questo che mi trovo in trepidante attesa di vedere la prima gara!

MDD

Guarda anche 

L’assurda morte di Pryce ammazzato da un estintore

LUGANO - Sono ormai passati 48 anni da quella giornata funesta di Kyalami, durante la quale perse la vita uno dei piloti più talentuosi del momento, il galles...
23.03.2025
Sport

È già Hamilton vs Leclerc: è sfida di ‘like’ in casa Ferrari

MARANELLO (Italia) – Che ci scusino tutti gli altri, Verstappen in primis, ma quest’anno gli occhi degli appassionati di Formula 1 – almeno nei primi Gr...
23.01.2025
Sport

“Max sarà anche scorretto ma in pista è eccezionale”

LUGANO - Il Mondiale 2024 è finito agli archivi e sarà ricordato fra i più combattuti della storia, almeno per quanto riguarda gli ultimi sei me...
20.12.2024
Sport

Forte, eccezionale, scorretto: la storia di un predestinato

LUGANO - Il quattro volte campione del mondo Max Verstappen è certamente uno dei piloti più forti della storia della formula 1. Veloce, aggressivo, bra...
05.12.2024
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto