Il Servizio segreto federale tedesco (BND) ritiene che un incidente di laboratorio a Wuhan sia (molto) probabilmente all’origine della pandemia di Covid-19. Questa ipotesi è il risultato di una delle loro operazioni, nome in codice “Saaremaa”, lanciata nel 2020.
Secondo una ricerca delle testate tedesche “Süddeutsche Zeitung” e “Die Zeit”, sono stati analizzati diversi dati scientifici provenienti da istituti di ricerca cinesi, tra cui l’Istituto di virologia di Wuhan. La conclusione dei servizi segreti tedeschi è che nella città cinese si sono verificati esperimenti rischiosi e violazioni delle norme di sicurezza del laboratorio che hanno portato alla creazione del virus. I servizi segreti tedeschi hanno valutato la probabilità di questa ipotesi all'80-95%.
Il presidente del BND Bruno Kahl ne aveva informato personalmente la Cancelleria, sia durante il governo di Angela Merkel che dopo l'insediamento di Olaf Scholz ma entrambi hanno preferito tenere segreta l'informazione.
Né l’organo di controllo parlamentare del Bundestag né l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) erano stati informati delle indagini dell'intelligence tedesca. Alla fine del 2022 il governo federale ha incaricato esperti esterni di verificare i risultati del BND. Di questa missione sono stati incaricati il presidente dell’Istituto Robert Koch, Lars Schaade, e il virologo Christian Drosten. "In linea di principio non prendiamo posizione pubblica sulle questioni legate all'intelligence", ha spiegato un portavoce del governo federale tedesco.
La divulgazione di queste informazioni potrebbe avere un impatto sul modo in cui la cooperazione internazionale gestisce la prevenzione della pandemia. Nonostante la valutazione del BND, il dibattito scientifico sull'origine del virus continua ad infuriare. Esperti di tutto il mondo si battono per uno studio trasparente e completo, che tenga conto di tutti gli scenari possibili. Gli esperti esterni non hanno ancora fornito una valutazione finale. La loro analisi potrebbe tuttavia essere decisiva per quanto riguarda l’origine della pandemia e gli insegnamenti da trarre da essa nella ricerca sui virus.