La facilità con cui i malviventi, non residenti, riescano attraversare il confine per commettere reati è preoccupante!
Diverse testate giornalistiche hanno evidenziato che negli ultimi giorni, il Mendrisiotto e stato vittima di una serie preoccupante di furti: sette episodi tra Arzo, Novazzano, Mendrisio e Riva San
Vitale hanno visto come obiettivi abitazioni private, esercizi pubblici e persino il centro sportivo locale. In alcuni casi, le telecamere di sorveglianza hanno immortalato i malviventi, fornendo elementi utili ai nostri agenti.
Questo incremento di attivita criminali non sono una novita nel nostro Ticino e confermano interrogativi gia sollevati dalla Lega dei Ticinesi sulla sicurezza del nostro cantone, una regione di confine particolarmente esposta a reati transfrontalieri. Come già evidenziato in passato, la presenza di dogane non presidiate facilita l'ingresso e la fuga di criminali stranieri, rendendo il nostro territorio un bersaglio privilegiato.
La posizione geografica del Ticino, confinante con regioni densamente popolate come la Lombardia, aumenta iI rischio di infiltrazioni criminali stranieri. Malviventi provenienti dall'ltalia ed altri paesi possono facilmente entrare nel nostro cantone per commettere reati e poi rapidamente dirigersi oltre confine rendendo difficile il loro rintraccio.
Per garantire la sicurezza delle famiglie ticinesi, è imperativo rafforzare i controlli alle frontiere e in tutto il territorio cantonale. Un presidio più efficace delle dogane e una maggiore collaborazione tra
le forze dell'ordine svizzere e italiane sicuramente aiuterebbero il territorio ticinese a non essere preso di mira. Inoltre, l'implementazione di tecnologie avanzate di sorveglianza e il potenziamento delle risorse dedicate alla sicurezza interna sono misure necessarie per proteggere la nostra comunità.
I primi a beneficiare di un rafforzamento dei controlli sarebbero proprio le nostre famiglie, i nostri anziani, i nostri bambini mentre giocano al parco giochi e tutti coloro che nel nostro cantone credono, e con grande sacrificio gestiscono un'attività. Una maggiore sicurezza, quindi, significa una qualità della vita migliore, senza il timore che la propria casa o la propria attivita vengano prese di mira dai delinquenti non residenti. Sapere che i nostro territorio é protetto da controlli efficaci permetterebbe a tutti noi di vivere vivere serenamente.
Questi eventi nel Mendrisiotto non sono un primo campanello d'allarme ma bensì la conferma di quanto sia necessario un intervento politico che incentivi ad un aumento dei controlli, prima di ritrovarci come la vicina Milano.
Movimento Giovani Leghisti