Magazine, 13 aprile 2025

VIDEO – Maps gli dice di svoltare, lui non si fida: un’auto finisce giù da un ponte

A Giava un’auto è precipitata per diversi metri da un ponte incompiuto, dopo che il conducente non fidandosi di una deviazione indicata da Google Maps ha ignorato una deviazione suggerita. L’uomo e la passeggera se la sono cavata con alcune ferite lievi

GIAVA (Indonesia) – Un video ripreso da una telecamera di sorveglianza ha mostrato un drammatico momento in cui un’auto è precipitata da un ponte in costruzione, compiendo un volo di diverse decine di metri. Protagonista dell’incidente è Rudie Heru Komandono, un 61enne che si trovava alla guida della sua auto a Giava. 

 
 
Il conducente stava usando Google Maps per raggiungere la casa di un amico e aveva posizionato lo smartphone sul cruscotto per seguire comodamente il percorso. Durante il tragitto, però, il navigatore ha suggerito una deviazione che lo avrebbe portato lontano dalla rotta iniziale. L’uomo, convinto che il sistema avesse commesso un errore, ha deciso di ignorare l’indicazione alternativa e ha proseguito dritto.
 
 
Senza accorgersi, però, ha imboccato una rampa di accesso a un ponte autostradale non ancora completato e chiuso al traffico per lavori. Così la sua auto ha oltrepassato la fine del tratto asfaltato ed è precipitata nel vuoto, schiantandosi sulla carreggiata sottostante dopo un volo incredibile. Le immagini mostrano proprio l’impatto violento al suolo: fortunatamente nessuno si è fatto male, neanche gli automobilisti e il motociclista che avevano appena attraversato la medesima zona.

Guarda anche 

80 all’ora in autostrada? Anche no!

Alcune brevi considerazioni sull’intenzione del Consiglio federale di introdurre entro il 2030 la possibilità di limitare la velocità su tutta l&rsquo...
12.10.2025
Svizzera

Ecco dove Berna vuole limitare la velocità a 80km/h in autostrada

Come già annunciato alcuni giorni fa, la Confederazione prevede nei prossimi anni di ampliare notevolmente i tratti autostradali in cui la velocità s...
08.10.2025
Svizzera

Indagine su Valérie Dittli, consigliera di Stato del Centro

LOSANNA – La consigliera di Stato vodese Valérie Dittli (Centro) è finita ufficialmente nel mirino della giustizia. Il procuratore generale Eric Ka...
30.09.2025
Svizzera

La pietra tombale per l’auto elettrica: tassa dal 2030 in Svizzera. La ricarica costerà il doppio

AUTO - In Svizzera l’auto elettrica rischia davvero di non decollare mai. I veicoli a batteria costano già oggi molto più dei modelli tradizionali,...
27.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto