Magazine, 25 aprile 2025

Licenziata la maestra che si era iscritta a OnlyFans

“Fare foto compromettenti non ha mai compromesso la mia professionalità nel lavoro. La scuola non ha mai voluto parlare con me”, ha detto la 29enne Elena Maraga

TREVISO (Italia) – Alla fine è arrivato il licenziamento per Elena Maraga, la maestra di un asilo parrocchiale di Treviso finita al centro delle polemiche a causa del suo profilo su OnlyFans. Lo ha reso noto proprio al 29enne in una trasmissione radio: “Mi hanno mandato una raccomandata con scritto licenziamento per giusta causa per comportamento inappropriato perché si è incrinato il rapporto di fiducia, lo trovo completamente ingiusto”. 

 
 
La vicenda era esplosa a metà marzo, generando subito polemiche decisamente aspre tra chi si è schierato dalla sua parte – un gruppo di 30 genitori che hanno anche firmato una petizione contro il suo licenziamento – e chi l’ha criticata per il suo comportamento. “Il padre di un mio alunno ha comprato le mie foto e poi le ha mandate in giro, condividendole sulla chat del calcetto, poi la moglie lo ha scoperto – ha raccontato la 29enne maestra – Mi piaccio, ho fatto della passione per il mio corpo anche una forma di guadagno. Campare con 1'200 euro al mese è faticoso, ecco perché ho aperto OnlyFans. Faccio contenuti hard ma mai sesso in coppia o con altre persone”.
 
 
La Maraga ha evidenziato anche la chiusura da parte della scuola nei suoi confronti: “Mi hanno attaccato puntando sul fatto che io abbia ricercato attenzione mediatica. Fare foto compromettenti non ha mai compromesso la mia professionalità nel lavoro. La scuola non ha voluto parlare con me, hanno agito tramite lettere e mai hanno voluto un dialogo. Mi stupisco come una scuola cattolica, che predica la morale, tratti così un dipendente”.

Guarda anche 

Sanvido interroga il DECS: “Che senso ha vietare i cellulari e poi comprare armadietti da 3mila franchi per ricaricarli?”

SCUOLA - Armadietti da 3'000 franchi l’uno per ricaricare i cellulari degli studenti. È quanto accade in alcune scuole post-obbligatorie del Ticino, c...
15.07.2025
Ticino

Dà del “cretino” a un alunno: sanzionato docente

SASSUOLO (Italia) – “È sbagliato insultare gli studenti”. La Cassazione italiana ha dato ragione al preside di un istituto di Sassuolo, che aveva...
10.07.2025
Magazine

“21 miliardi buttati”: Tovaglieri attacca i fondi UE per l’integrazione dei Rom

BRUXELLES - Fallimento clamoroso. Così Isabella Tovaglieri, europarlamentare della Lega, ha definito i programmi di integrazione delle comunità Rom finan...
07.07.2025
Mondo

Ginevra non accetterà più allievi frontalieri nelle sue scuole, francesi infuriati

Il Canton Ginevra in futuro non accetterà più allievi residenti al di fuori del cantone, in stragrande maggioranza frontalieri. Il Consiglio di Stato ginevr...
13.06.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto