Svizzera, 10 ottobre 2025

L'evoluzione demografica farà crollare il numero di allievi (e il fabbisogno di docenti)

La Svizzera avrà presto meno allievi nelle sue scuole. Secondo le proiezioni dell'Ufficio federale di statistica (UST), pubblicate giovedì, il numero di allievi che frequentano la scuola elementare raggiungerà il picco nel 2027, per poi diminuire in tutti i Cantoni. L'UST prevede quindi un calo di oltre 50'000 studenti. Le ragioni sono il calo delle nascite e il rallentamento della crescita demografica.

Questo sviluppo avrà un impatto diretto sul mercato del lavoro dell'insegnamento. L'UST prevede un calo del 6% del numero di insegnanti attivi nella scuola primaria (ovvero circa 4'500 posti di lavoro in meno). Il fabbisogno di nuovi insegnanti, attualmente elevato in diverse regioni, dovrebbe diminuire del 40% nei prossimi dieci anni.



Si prevede che domanda e offerta si equilibreranno gradualmente, o addirittura si invertiranno in alcuni Cantoni. Entro il 2032, l'offerta di nuovi insegnanti qualificati potrebbe soddisfare il fabbisogno in quasi tutte le regioni. D'altro canto, si stima che nella Svizzera nordoccidentale potrebbe verificarsi una carenza di neodiplomati per l'insegnamento nella scuola primaria già nel 2034.

Guarda anche 

Ortelli (Lega) all’attacco: “Scuole ticinesi o centri di propaganda?”

TICINO - La Lega dei Ticinesi, tramite la deputata Maruska Ortelli, ha depositato un’interrogazione molto critica sulla giornata “formativa” dedicata...
14.11.2025
Ticino

Giovani che “spariscono”, Caverzasio interroga il Governo

TICINO - Adolescenti che lasciano scuola o comunità e spariscono dai radar: è l’allarme di Daniele Caverzasio (Lega) in un’interrogazione al ...
08.11.2025
Ticino

S'infuria contro la RSI: censurato in diretta su Rete Uno

RSI - Giovedì 4 settembre, durante la trasmissione Millevoci su Rete Uno condotta da Antonio Bolzani, sono stati trasmessi alcuni nastri d’archivio sulla ...
20.09.2025
Ticino

Silenzio digitale per insegnati e personale: telefoni vietati all’asilo

PADOVA (Italia) – In Italia, in vista del nuovo anno scolastico che si appresta a prendere il via, il Ministero ha vietato l’uso del cellulare a scuola. A Pad...
08.09.2025
Magazine

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto