Mondo, 08 giugno 2025

Montemagno: «L’Europa ha già perso la corsa all’intelligenza artificiale»

L’esperto di tecnologia denuncia il ritardo sistemico del nostro continente: «Negli USA 50 milioni in dieci giorni, in Italia due cioccorì in dodici mesi»

TECNOLOGIA – Mentre Stati Uniti e Cina si sfidano a colpi di miliardi per conquistare la supremazia sull’intelligenza artificiale, l’Europa sta a guardare. Parola di Marco Montemagno, imprenditore digitale e volto noto della divulgazione tech, che in un recente intervento non ha usato mezzi termini: "L’Europa ha già perso la corsa per l’AI".
 

Montemagno mette in evidenza l’abisso tra i modelli di finanziamento dell’innovazione nei diversi blocchi geopolitici: "Negli USA, se hai un’idea, ti danno 50 milioni e non sei ancora partito. In Italia, per chiudere un round di investimento, ci vogliono dodici mesi e alla fine ti danno due cioccorì". Una metafora amara che fotografa la frustrazione di molti innovatori europei.


 

Secondo l’esperto, non è solo una questione di soldi, ma di mentalità e velocità decisionale. "Sono paesi diversi. Gli americani e i cinesi sono pazzi furiosi, vogliono il controllo del mondo e spingono." Montemagno non nega la qualità della ricerca europea, ma denuncia la mancanza di visione strategica e il peso della burocrazia.


Guarda anche 

È la notte di Halloween: un tour nei luoghi più magici e iconici d’Irlanda

DUBLINO (Irlanda) – Halloween è diventata una festa, soprattutto commerciale, anche alle nostre latitudini, tra dolcetti e scherzetti e tante maschere e zucc...
31.10.2025
Magazine

Una direttiva UE potrebbe portare 600'000 europei a stabilirsi in Svizzera

Quando si parla di rapporti tra Svizzera e Unione europea, l'immigrazione è spesso al centro del dibattito. E gli accordi detti Bilaterali III negoziati con Br...
29.10.2025
Svizzera

Cristian Tresoldi (Lega Lugano): "Lugano guarda al futuro con il Plan ₿ Forum"

LUGANO - Lugano ha dimostrato di saper guardare avanti. Con oltre 3'000 partecipanti da tutto il mondo, il Plan ₿ Forum ha trasformato la città in un labo...
27.10.2025
Ticino

Iniziativa “Bussola”: doppia maggioranza per difendere la sovranità elvetica

SVIZZERA - La Cancelleria federale ha confermato la riuscita dell’iniziativa popolare “Bussola”: delle 115'375 firme depositate, 111'422 sono...
27.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto