Ticino, 15 giugno 2025

Nasce il GAP-RSI, ma i commenti online sono una valanga di critiche. Il nome si ispira ai GAP partigiani?

Il nuovo “Gruppo d’Azione del Personale RSI” (evoca i GAP partigiani della Resistenza?). Ecco cosa ne pensano i cittadini sul web

RSI - Mentre il personale della RSI annuncia la nascita del “GAP – Gruppo d’Azione del Personale RSI”, il dibattito si accende subito sui social. I commentatori non risparmiano critiche. C’è chi fa notare che “le conseguenze per i tanti impiegati della Posta che hanno perso il lavoro, o per chi lavora negli ospedali, sono ben più gravi e meriterebbero molta più attenzione”. L’accusa è di due pesi e due misure: da una parte licenziamenti silenziosi nel servizio pubblico, dall’altra clamore mediatico per il personale RSI.


 

Il paragone di un altro utente tra RSI e RAI è impietoso: “La Rai ha 12.000 dipendenti per 60 milioni di abitanti e gestisce decine di canali e testate. La RSI ha 1.000 dipendenti per 300.000 abitanti… e quattro canali?” scrive un utente, polemizzando anche sui costi delle trasmissioni: “Patti Chiari impiega una decina di persone per una puntata a settimana per 7 mesi l’anno”.
 

Il tema del canone da 200 franchi torna più volte. “Per quello che propongono, 200 fr sono ancora troppi”, ribadiscono in molti. Qualcuno propone addirittura un altro sistema: “Chi vuole vedere i programmi RSI, paghi un abbonamento. Gli altri no”. Un’idea che trova consenso, soprattutto tra coloro che dichiarano di non fruire dei contenuti della radiotelevisione svizzera.
 

Infine, una critica più generale: “È il risultato di un’informazione politicizzata che più che informare, infastidisce. Oggi raccolgono quanto seminato”. In sintesi, la nascita dei "partigiani" GAP RSI non ha acceso solidarietà: ha acceso un fuoco, ma di polemiche.

Fonte: commenti facebook in risposta all'annuncio del GAP RSI.

Guarda anche 

La RSI, i kompagni e il mostro di Firenze

Su RSI Rete Due è andato in onda un podcast “esclusivo” sul Mostro di Firenze. Perché proprio ora? Ufficialmente per l’uscita di una se...
23.10.2025
Ticino

Mattino contro Corriere. Nel mirino Paride Pelli e l'intervista in ginocchio al collezionista

MEDIA - Nuovo capitolo nella battaglia tra Mattino della Domenica e Corriere del Ticino. Nel mirino, stavolta, finisce la doppia pagina pubblicata dal quotidiano libla...
15.10.2025
Ticino

Andrea Sanvido: “Libertà di manifestare sì, ma senza caos né martiri mediatici”

MANIFESTAZIONI - Le manifestazioni pro-Palestina continuano anche in Ticino, provocando disagi alla viabilità e, in alcuni casi, episodi ai limiti della legalit...
19.10.2025
Ticino

“RSI? Ormai è TeleradioPalestina”. Lorenzo Quadri attacca l’emittente di Comano: «Propaganda unilaterale e servilismo pro-Palestina»

RSI - Il consigliere nazinale leghista accusa l’emittente di Comano di essersi trasformata in una macchina di propaganda unilaterale sulla guerra a Gaza, tra &ld...
16.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto