Ticino, 19 giugno 2025

Scontro in Leventina. Vannacci difende Ballarati: “In venti contro uno. Questa è la vera faccia della sinistra”

Il generale italiano, eletto all’Europarlamento con la Lega per Salvini Premier, denuncia l’aggressione subita in Ticino dal militante Andrea Ballarati e accusa il mondo radical chic e gli “antifa”

FAIDO - «Andrea Ballarati, giovane militante identitario, è stato brutalmente aggredito da un branco di venti criminali incappucciati. Bastonate, spranghe, contusioni. Un pestaggio in piena regola. Un'aggressione premeditata, codarda e vigliacca: in venti contro uno». Così si è espresso il generale Roberto Vannacci, eurodeputato fresco di nomina a vice-segratario della Lega, in un post pubblicato sul suo profilo Instagram.

Secondo quanto ricostruito dallo stesso Ballarati e riportato da diversi media, l’aggressione si sarebbe verificata in Ticino, durante una grigliata privata nei pressi di Faido, dove un gruppo di partecipanti al cosiddetto “Remigration Summit” sarebbe stato preso di mira da individui incappucciati armati di bastoni.


Ballarati ha sporto denuncia alla Polizia cantonale e ha parlato di “vile agguato”. Vannacci va oltre la cronaca e denuncia un clima di intolleranza e doppio standard: «La colpa di Ballarati: avere organizzato un convegno, avere dato voce a chi vuole esprimere i propri pensieri anche sul concetto di Remigration, essere andato contro il pensiero unico della sinistra che impone, a suon di spranghe e martellate, la sua visione del mondo, l'unica accettabile».


 

Poi l’affondo: «Questa è la sinistra! Questa è la dittatura che ci vogliono imporre. Questi sono quelli che vorrebbero preservare con l'immunità Ilaria Salis, un'altra accusata di essere andata in giro a spaccare la testa a chi non la pensava come lei. Guarda caso anche i radical chic stanno zitti, quelli che vorrebbero eliminare l'odio dai pensieri umani, quelli che gridano "al fascismo" ad ogni occasione tacciono di fronte alle sprangate a tradimento».
 

Infine, la condanna: «Questa è la vera faccia degli "antifa", degli pseudo-intellettuali e dei collettivi: quelli che vorrebbero arrogarsi il diritto di decidere chi possa parlare e chi invece debba rimanere in silenzio. VERGOGNA. SCHIFO. DISGUSTO».

Guarda anche 

"Giudici stranieri bloccano i rinvii: sovranità sotto attacco!"

Una recente decisione della Corte di giustizia dell'Unione europea preoccupa la Lega dei Ticinesi che, con un comunicato stampa, denuncia "un gravissimo attacco ...
03.08.2025
Svizzera

Zali spara a zero contro i media: «Antileghismo viscerale al servizio della campagna 2027». E poi risponde alla coppia Marchesi-Dadò

MONTECENERI - «Una proposta semplicissima che ha fatto impazzire il malsano ambiente della politica ticinese». Claudio Zali non ha usato mezzi termini...
02.08.2025
Ticino

Dalla festa del primo d'agosto la Lega (ri)lancia l'iniziativa popolare per creare una cassa malati pubblica cantonale a favore dei ticinesi

TICINO - Un aiuto reale per i ticinesi: è questo l’obiettivo al centro della nuova iniziativa popolare lanciata dalla Lega dei Ticinesi durante la celebra...
02.08.2025
Ticino

Zali ordina l'abbattimento del lupo di Arosio. La LEGA approva: "Una decisione ponderata, presa con senso di responsabilità"

TICINO - Claudio Zali, durante il discorso per la festa del Primo agosto al Monte Ceneri, ha annunciato l’ordine di abbattimento del lupo che nei giorni scorsi h...
02.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto