Magazine, 10 luglio 2025

Dà del “cretino” a un alunno: sanzionato docente

L’uomo aveva ricevuto una sanzione di censura dal preside dell’istituto per l’insulto e aveva fatto ricorso: è stato rigettato in tutti e tre i gradi di giudizio

SASSUOLO (Italia) – “È sbagliato insultare gli studenti”. La Cassazione italiana ha dato ragione al preside di un istituto di Sassuolo, che aveva sanzionato un docente per aver insultato un alunno, definendolo un “cretino”. Per i giudici è stato giusto “punire” il professore che si era opposto alla decisione del dirigente scolastico, che gli aveva comminato una sanzione di censura, e che aveva fatto ricorso. Un ricorso rigettato in tutti e tre i gradi di giudizio: per la Cassazione la sanzione è “proporzionata al comportamento del docente”. 

 
 
Stando a quanto riportato dai media italiani, la vicenda risale al 2019, quando dopo aver ricevuto la sanzione, il professore aveva impugnato il provvedimento disciplinare davanti al Tribunale civile che però gli aveva dato torto, confermano la sanzione inflitta dal dirigente scolastico. Sentenza poi confermata in appello, ma il docente non si era arreso e aveva deciso di passare alla suprema corte, che però ha respinto ogni sua richiesta.
 
 
 
Il docente ha sempre ammesso di aver pronunciato l’insulto contro lo studente e la Corte d’Appello aveva stabilito che il provvedimento era proporzionale al comportamento adottato in classe dall’insegnando. Tale decisione è stata confermata ora anche dalla Cassazione.

Guarda anche 

L'evoluzione demografica farà crollare il numero di allievi (e il fabbisogno di docenti)

La Svizzera avrà presto meno allievi nelle sue scuole. Secondo le proiezioni dell'Ufficio federale di statistica (UST), pubblicate giovedì, il numero di...
10.10.2025
Svizzera

S'infuria contro la RSI: censurato in diretta su Rete Uno

RSI - Giovedì 4 settembre, durante la trasmissione Millevoci su Rete Uno condotta da Antonio Bolzani, sono stati trasmessi alcuni nastri d’archivio sulla ...
20.09.2025
Ticino

Silenzio digitale per insegnati e personale: telefoni vietati all’asilo

PADOVA (Italia) – In Italia, in vista del nuovo anno scolastico che si appresta a prendere il via, il Ministero ha vietato l’uso del cellulare a scuola. A Pad...
08.09.2025
Magazine

Caos asilo: la Svizzera perde tutti i treni

SVIZZERA - Malgrado i media parlino di calo, il 2024 è stato il terzo anno con più domande d’asilo, quasi 28mila. Se fossero temperature, i titoli ...
04.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto